Tu sei qui: PoliticaA Sorrento si brinda al nuovo anno "senza vetro": ecco l'Ordinanza Sindacale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 31 dicembre 2022 12:50:36
In occasione del Capodanno, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato un'ordinanza con la quale viene fatto divieto di somministrazione, vendita, consumo e detenzione di alimenti e bevande in vetro.
Il provvedimento sarà in vigore per un raggio di 500 metri di distanza da piazza Torquato Tasso dalle 23 di sabato 31 dicembre 2022 e fino alle 2 di domenica 1 gennaio 2023.
Destinatari dell'ordinanza sono esercizi pubblici di ristorazione e turistico-alberghiera, esercizi commerciali e artigianali in sede fissa e titolari di autorizzazione per il commercio su area pubblica, di qualsiasi tipo di bevande contenute in bottiglie di vetro che possano costituire pericolo, anche se erogate da distributori automatici.
I gestori di questi ultimi, dovranno provvedere ad ogni misura ed adempimento necessario per impedirne l'erogazione.
Vietato anche il consumo e la detenzione in luogo pubblico di qualsiasi tipo di bevande contenute in bottiglie di vetro che possano essere utilizzate impropriamente, costituendo pericolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107114108
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...