Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti stop a bruciatura sterpaglie: biotrituratore comunale a disposizione degli agricoltori

Politica

A Tramonti stop a bruciatura sterpaglie: biotrituratore comunale a disposizione degli agricoltori

Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 13:46:00

E' pronto all'utilizzo il biotrituratore acquistato dal Comune di Tramonti. Una valida alternativa alla diffusa pratica di bruciare gli scarti vegetali, una possibilità per la cittadinanza, nell'ambito della politica ecosostenibile, di proteggere l'ambiente anche nelle normali attività di manutenzione dei terreni agricoli.

Già con l'ordinanza numero 33 del 28/06/2018 il sindaco Antonio Giordano ha vietato qualsiasi forma di accensione di fuochi all'aperto dal 29/06/2017 al 30/09/2018: il provvedimento segue le direttive del decreto numero 156 emesso in data 19/06/2018 dal direttore generale della Giunta Regionale Campania, con il quale è stato dichiaratolo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio della Regione Campania dal 15 giugno al 30 settembre 2018, e che ha disposto l'applicazione del divieto, di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, e negli orti, giardini o parchi.

L'abbruciamento di erbacce sarà consentito nei terreni agricoli dal mese di ottobre al 30 marzo, dalle 09.00 alle 16.00 nei giorni di martedì - giovedì e dovrà essere preventivamente comunicato per iscritto al Sindaco ed al Comando Stazione Carabinieri Forestale.

Ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa che va da 50 a 500 euro.

Continua, quindi, la "green revolution" di Tramonti. Per combattere i fumi derivanti dalla diffusa pratica di bruciare gli scarti vegetali il "biotrituratore" taglia e sminuzza: il risultato della triturazione può essere usato come fertilizzante, lettiera per gli animali, combustibile o avviato al compostaggio. Si punta allora ad una drastica diminuzione delle emissioni di fumi, dannosi per l'ambiente e per la salute di tutti i cittadini di Tramonti, ma si pensa anche all'aspetto estetico della verde vallata, meta non solo di numerosi turisti, italiani e stranieri, ma anche di amanti del trekking e dell'aria pulita che vivono il territorio tutto l'anno e appena possono, si godono le passeggiate naturali tra le macchie immacolate dei Monti Lattari.

L'uso della macchina potrà essere richiesto recandosi presso l'ufficio tecnico - settore ambiente del Comune di Tramonti o inviando una mail all'indirizzo segreteria@comunetramonti.it indicando, oltre ai dati anagrafici, il luogo e i giorni in cui dovrà essere usato il biotrituratore disponibile dal 23 luglio prossimo - per un massimo di due giorni consecutivi. Solo dopo tale richiesta potrà essere confermata o meno la disponibilità.

«Le buone pratiche adottate dai cittadini hanno permesso di acquistare il biotrituratore, un incentivo ad abbandonare l'abbruciamento dei residui vegetali e a scegliere un'alternativa ecologica, pulita e all'avanguardia - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - Tramonti si conferma ancora una volta in prima linea nella tutela ambientale, una green revolution che consente ai cittadini di smaltire gli scarti senza inquinare e di continuare a fare la differenza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104552100

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Politica

Agroalimentare, Salvitti (FdI): "Un DDL per istituire la Giornata Nazionale del Formaggio e valorizzare l'eccellenza casearia"

"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...

Politica

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...

Politica

Forza Italia si oppone alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno