Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, demoliti immobili sulla spiaggia di Castel Volturno. De Luca: «Basta tragedie per l’irresponsabilità»

Politica

Castel Volturno, abusivismo, demolizione

Abusivismo, demoliti immobili sulla spiaggia di Castel Volturno. De Luca: «Basta tragedie per l’irresponsabilità»

Dopo il piano di demolizioni di edifici abusivi fatiscenti e bonifica del lungomare di Castel Volturno del maggio del 2019 finanziati con 200mila euro, è partito quest'anno un nuovo e più corposo programma di lavori con gli abbattimenti di 9 ruderi nelle località di Bagnara e Pescopagano per un ammontare di 700mila euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 11:14:52

Continua l'impegno della Regione Campania contro l'abusivismo che nei decenni passati ha devastato i nostri territori, creando veri e propri obbrobri dal punto di vista ambientale e mettendo, spesso, a rischio l'incolumità dei cittadini.

Dopo il piano di demolizioni di edifici abusivi fatiscenti e bonifica del lungomare di Castel Volturno del maggio del 2019 finanziati con 200mila euro, è partito quest'anno un nuovo e più corposo programma di lavori con gli abbattimenti di 9 ruderi nelle località di Bagnara e Pescopagano per un ammontare di 700mila euro. Ieri mattina a Castel Volturno è stato effettuato un intervento simbolo di demolizione di un immobile abusivo realizzato sul litorale Domitio a cui faranno seguito altre nove demolizioni di immobili costruiti su questa fascia costiera.

Gli interventi, rientranti in uno specifico Protocollo d'Intesa per l'area di Castel Volturno sottoscritto nel 2018 dalla Regione, restituiscono alla fruizione dei cittadini e dei turisti un ampio arenile. Non bisogna dimenticare che lo stesso comune rientra nell'area target del Masterplan del Litorale Domitio- Flegreo per il quale sono in corso iniziative di programmazione e sono attivi progetti come la riqualificazione dell'Oasi dei Variconi "Itinerario ciclabile dall'Oasi dei Variconi ai Regi Lagni" previsto nel programma di rigenerazione dei Beni Culturali del Masterplan proposto dalla Regione Campania e finanziato per 2 milioni di euro.

L'abbattimento si è svolto alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca: "L'abusivismo - dice - è un atto di irresponsabilità, di violenza sul territorio oltre che un atto di criminalità pura. Con questa demolizione vogliamo mandare un messaggio intimidatorio a chi pensa di continuare a costruire in maniera abusiva: da oggi in poi chi pensa di fare scempi come questi deve sapere che procederemo con le demolizioni.

Ovviamente il presupposto è che i Comuni e i Sindaci tengano gli occhi aperti. Una casa, un villino non si realizzano in mezza giornata.

Se si controlla il territorio si riescono a bloccare i tentativi di abusivismo prima che si consumi il reato. Chi pensa di continuare a realizzare questi scempi verrà contrastato con tutte le forze.

Dobbiamo evitare che ci siano altre tragedie per l'irresponsabilità di chi costruire in maniera abusiva in aree demaniali, o sui greti dei fiumi, oppure ancora in aree idrogeologicamente pericolose. Questo non è più tollerabile.

Oggi da Castel Volturno abbiamo lanciato un messaggio di legalità, di tutela dell'ambiente, di protezione delle persone".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10906107

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno