Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, demoliti immobili sulla spiaggia di Castel Volturno. De Luca: «Basta tragedie per l’irresponsabilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 11:14:52
Continua l'impegno della Regione Campania contro l'abusivismo che nei decenni passati ha devastato i nostri territori, creando veri e propri obbrobri dal punto di vista ambientale e mettendo, spesso, a rischio l'incolumità dei cittadini.
Dopo il piano di demolizioni di edifici abusivi fatiscenti e bonifica del lungomare di Castel Volturno del maggio del 2019 finanziati con 200mila euro, è partito quest'anno un nuovo e più corposo programma di lavori con gli abbattimenti di 9 ruderi nelle località di Bagnara e Pescopagano per un ammontare di 700mila euro. Ieri mattina a Castel Volturno è stato effettuato un intervento simbolo di demolizione di un immobile abusivo realizzato sul litorale Domitio a cui faranno seguito altre nove demolizioni di immobili costruiti su questa fascia costiera.
Gli interventi, rientranti in uno specifico Protocollo d'Intesa per l'area di Castel Volturno sottoscritto nel 2018 dalla Regione, restituiscono alla fruizione dei cittadini e dei turisti un ampio arenile. Non bisogna dimenticare che lo stesso comune rientra nell'area target del Masterplan del Litorale Domitio- Flegreo per il quale sono in corso iniziative di programmazione e sono attivi progetti come la riqualificazione dell'Oasi dei Variconi "Itinerario ciclabile dall'Oasi dei Variconi ai Regi Lagni" previsto nel programma di rigenerazione dei Beni Culturali del Masterplan proposto dalla Regione Campania e finanziato per 2 milioni di euro.
L'abbattimento si è svolto alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca: "L'abusivismo - dice - è un atto di irresponsabilità, di violenza sul territorio oltre che un atto di criminalità pura. Con questa demolizione vogliamo mandare un messaggio intimidatorio a chi pensa di continuare a costruire in maniera abusiva: da oggi in poi chi pensa di fare scempi come questi deve sapere che procederemo con le demolizioni.
Ovviamente il presupposto è che i Comuni e i Sindaci tengano gli occhi aperti. Una casa, un villino non si realizzano in mezza giornata.
Se si controlla il territorio si riescono a bloccare i tentativi di abusivismo prima che si consumi il reato. Chi pensa di continuare a realizzare questi scempi verrà contrastato con tutte le forze.
Dobbiamo evitare che ci siano altre tragedie per l'irresponsabilità di chi costruire in maniera abusiva in aree demaniali, o sui greti dei fiumi, oppure ancora in aree idrogeologicamente pericolose. Questo non è più tollerabile.
Oggi da Castel Volturno abbiamo lanciato un messaggio di legalità, di tutela dell'ambiente, di protezione delle persone".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796106
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...