Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, assessore Caputo: «70 milioni destinati agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane»

Politica

Agricoltura, Costiera Amalfitana, Campania, investimenti

Agricoltura, assessore Caputo: «70 milioni destinati agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane»

“Come avevo annunciato, è stato pubblicato il calendario dei bandi della nuova programmazione Csr 23/27 (fino a dicembre 2024). Si tratta di risorse per centinaia di milioni di euro che serviranno ad accompagnare il settore primario della nostra regione per i prossimi anni e fornire certezze alle nostre imprese agricole”, ha detto l'assessore regionale

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 16:43:22

"Pubblicato il bando per 70 milioni di euro destinati agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane. Ammodernamento delle aziende e introduzione di tecnologie per il migliore rendimento globale aziendale, sono gli obiettivi dell’intervento SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole -, intervento che rientra nella categoria degli investimenti strutturati del CSR Campania della programmazione 2023-2027".

Lo ha reso noto Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania.

"Il Bando - spiega l'assessore regionale - prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale al fine di potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole, attraverso investimenti che consentano alle aziende beneficiarie di valorizzare ed adeguare le loro strutture e la loro produttività puntando sia ad un miglioramento ed una crescita del potenziale e della redditività, sia a migliorare le performance climatico-ambientali che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo".

Inoltre, è stato pubblicato il calendario dei bandi della nuova programmazione Csr 23/27 (fino a dicembre 2024). Si tratta di risorse per centinaia di milioni di euro che serviranno ad accompagnare il settore primario della regione per i prossimi anni e fornire certezze alle imprese agricole.

"Questo calendario – dichiara l’assessore Nicola Caputo – rappresenta il vero e proprio banco di prova di una nuova impostazione per una razionale e programmata gestione temporale dei singoli bandi. La nuova programmazione sarà caratterizzata da un preciso calendario di aperture e chiusure dei bandi al fine di evitare le discrasie generate nelle precedenti pubblicazioni. Questa modalità consentirà un accesso programmato alle risorse da parte degli utenti e una più rapida definizione delle procedure istruttorie, così da avere finalmente un sistema efficiente e definito".

 

Gli interventi previsti

Nel prossimo trimestre apriremo, tra gli altri, bandi per investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, e preservare il paesaggio rurale (prevenzione danni da fauna); insediamento nuovi agricoltori; agriturismo; impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli ed altri legati alla consulenza e la formazione nel settore agricolo.

Nel mese di Agosto partiremo poi con un bando per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli per poi aprire, da Settembre a Dicembre, tra gli altri, bandi su cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages; investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole; produzione integrata; apicoltura e non ultimi quelli a sostegno delle zone svantaggiate di montagna o di territori con vincoli specifici o con svantaggi naturali significativi.

"Abbiamo, ancora una volta, messo a bando ingenti risorse - conclude l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo – finalizzate a migliorare la competitività dei produttori primari e dei territori. Ancora tante e sostanziali opportunità dalla Regione Campania per gli imprenditori agricoli, agroalimentari e i giovani".

 

La scadenza per la presentazione delle domande attraverso il portale Sian è stabilita alla data del 5 agosto 2024 - ore 16.00. Il bando e relativi allegati saranno disponibili sul sito

http://www.agricoltura.regione.campania.it/CSR_2023-2027/CSR-23-27.html

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Nicola Caputo Nicola Caputo

rank: 104711105

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno