Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, assessore Caputo incontra il ministro Lollobrigida: «Bene disponibilità al dialogo. Ora ripensare interventi anti-crisi»

Politica

Agricoltura, politica, assessore, ministro, crisi

Agricoltura, assessore Caputo incontra il ministro Lollobrigida: «Bene disponibilità al dialogo. Ora ripensare interventi anti-crisi»

"Ho rappresentato al Ministro il lavoro che stiamo mettendo in campo sulla questione del Rischio in agricoltura che rappresenta per noi una sfida per la costruzione della nuova agricoltura della Campania", ha detto Caputo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 17:04:07

"La sfida della semplificazione e le misure da mettere in campo per affrontare la crisi energetica, sono solo alcuni dei punti del dossier che abbiamo presentato, come assessori regionali all'agricoltura, al Ministro Francesco Lollobrigida nel corso dell'incontro che abbiamo avuto a Roma oggi presso la sede del Ministero. Si tratta di proposte strategiche delle regioni - spiega l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo - che abbiamo scritto nero su bianco in un documento approvato in sede di CPA (Commissione politiche agricole della Conferenza delle regioni e delle province autonome) e che chiediamo che il Ministro e il Governo recepiscano nei prossimi provvedimenti della nuova legislatura e nella legge di bilancio dello stato 2023 - 2025".

"Ci troviamo in un momento particolare della storia del mondo agricolo - aggiunge Caputo -. Il settore primario, da sempre esposto a diversi fattori di rischio, è oggi davvero sovraesposto: i cambiamenti climatici, la crescente competizione globale, la sicurezza alimentare hanno reso indispensabile la gestione dei rischi in questo settore. Ho rappresentato al Ministro il lavoro che stiamo mettendo in campo sulla questione del Rischio in agricoltura che rappresenta per noi una sfida per la costruzione della nuova agricoltura della Campania. Nel concreto, è importante che il fondo catastrofale non sia un semplice salvadanaio, altrimenti sarebbe un accantonamento di soldi tolti agli agricoltori per una partita di giro. Per essere uno strumento di tutela deve essere un fondo in grado di fare leva finanziaria. Ho chiesto al Ministro un supporto alle azioni già messe in campo dal nostro assessorato regionale per combattere la Mosca Orientale della frutta. Un parassita che, se non combattuto in tempo, potrebbe arrecare seri danni alle colture. Stessa richiesta per la Gestione della Fauna Selvatica che con la crescita incontrollata della popolazione selvatica, in particolare degli ungulati, potrebbe trasformarsi in una emergenza anche in Campania, necessario intervenire con decisione e in tempi brevi".

"Inoltre, con gli assessori delle altre regioni, abbiamo chiesto al Ministro la costituzione di un Tavolo Nazionale sull'Ortofrutta e di avviare una discussione sul tema, di stringente attualità, come quello che riguarda il rapporto tra la legislazione sul fotovoltaico e le altre energie rinnovabili e il consumo sempre più intensivo di suolo destinato all'agricoltura. Abbiamo apprezzato la volontà di dialogo dimostrata dal Ministro Lollobrigida. Ci troviamo ad attraversare una fase complessa che vede imprese e cittadini confrontarsi con una crisi inedita. Cittadini e imprese a cui bisogna dare risposte non più procrastinabili. È necessario - conclude l'assessore regionale -. ripensare alle politiche di intervento per riorientarle ai nuovi fabbisogni per affrontare alcune questioni da tempo irrisolte che vedono le Regioni in prima fila anche nei confronti dell'opinione pubblica".

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102913105

Politica

Politica

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno