Tu sei qui: PoliticaAl Parco Regionale dei Monti Lattari la gestione della Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 gennaio 2020 17:18:03
Il Parco Regionale dei Monti Lattari gestirà cinque macroaree cinque macro aree del comprensorio. Tra queste il Monte Faito e la Valle delle Ferriere. A decretarlo la Regione Campania che il 30 dicembre 2019 ha deliberato il passaggio di competenze.
L'ente oresieduto da Tristano dello Joio avrà la gestione dei Siti di Importanza Comunitaria (Sic), delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) della Rete Natura 2000. In tutto si tratta di cinque macroaree finora gestite dalla Regione: Costiera Amalfitana tra Nerano e Positano, Valloni della Costiera Amalfitana, Costiera Amalfitana tra Maiori e il Torrente Bonea, Dorsale dei Monti Lattari, tutte definite aree Zsc. Rientrano nelle zone di protezione speciale le sorgenti del Vallone delle Ferriere di Amalfi e la Costiera Amalfitana.
«Faremo nostri gli intenti ministeriali, siamo già a lavoro per redigere il piano di gestione delle aree che ora rientrano a pieno nelle nostre competenze. Come prima azione incontreremo gli uomini del Corpo Forestale dello Stato per chiedere controlli e monitoraggio. Sarà nostra priorità anche la collaborazione e condivisione di idee e progetti con associazioni ambientaliste nazionali e territoriali» ha dichiarato il presidente che ha aggiunto: «Il Parco è la casa di tutti, soprattutto di coloro che vorranno lavorare con noi avendo come unico obiettivo la protezione dell'ambiente, principio cardine che muove le nostre azioni e i nostri progetti. Anche dalla redazione del piano di ristrutturazione del Parco che ci permetterà di dare applicazione alle norme a tutela ambientale e naturalistica. La Costiera Sorrentina e Amalfitana per le loro caratteristiche e ricchezze naturali sono un patrimonio da difendere unico in tutta la Campania».
Su Valle delle Ferriere bisognerà però comprendere il ruolo del Comune di Scala che lo scorso anno ha avviato un progetto di valorizzazione e regolamentazione delle visite all'area protetta, tra le più battute dagli amanti dell'escursionismo che preferiscono la Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101025107
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...