Tu sei qui: PoliticaAl voto in Abruzzo, urne aperte in alle 7.00, fino alle 23.00
Inserito da (Admin), domenica 10 marzo 2024 08:24:19
Oggi è il giorno cruciale per le elezioni regionali in Abruzzo, con i seggi aperti dalle 7 di mattina fino alle 20 di sera. Il destino politico della regione è appeso al voto di 1.208.276 elettori, suddivisi in 592.041 uomini e 616.235 donne, sparsi tra 305 comuni e 1.634 seggi elettorali. Queste elezioni vedono sfidarsi in una competizione a due Marco Marsilio, sostenuto dal centrodestra, e Luciano D'Amico, rappresentante del centrosinistra.
Mentre Marsilio e D'Amico cercano di allentare la tensione in attesa dei risultati, il panorama politico nazionale osserva con interesse. Questo scrutinio è visto come un barometro per la politica nazionale, in particolare dopo gli esiti sorprendenti delle elezioni in Sardegna.
Il risultato di queste elezioni potrebbe avere significative ripercussioni. Da un lato, il centrodestra, sotto la guida di Marsilio, mira a un risultato storico confermando un presidente uscente. Dall'altro, il centrosinistra, con D'Amico in testa, spera in una rimonta, nonostante fosse considerata quasi impossibile all'inizio della corsa elettorale.
L'attenzione è anche focalizzata sulla Premier Giorgia Meloni, che ha mostrato forte sostegno per Marsilio, facendolo diventare un simbolo per il suo partito. Il centrosinistra, al contrario, spera che una sconfitta di Marsilio possa essere un duro colpo per il governo di centrodestra.
Nel frattempo, il giorno prima del voto è trascorso in un mix di silenzio elettorale e aspettative crescenti. Con l'affluenza alle urne sarà monitorata attentamente, entrambe le fazioni politiche si augurano di guadagnare terreno tra gli indecisi e i delusi.
L'esito delle elezioni in Abruzzo potrebbe non solo decidere il prossimo governatore, ma anche tracciare il futuro della politica italiana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10636100
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...