Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAll'ospedale di Salerno pazienti abbandonati dopo gli esami istologici: la denuncia di Gigi Vicinanza

Politica

Salerno, ospedale, sanità

All'ospedale di Salerno pazienti abbandonati dopo gli esami istologici: la denuncia di Gigi Vicinanza

Un episodio sconcertante getta ombre sul funzionamento della sanità pubblica a Salerno, dove la gestione del reparto di Radiologia dell’ospedale Ruggi ha sollevato un coro di indignazione. Gigi Vicinanza, esponente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, ha denunciato con forza quanto accaduto il 30 dicembre scorso, definendo l’accaduto “una vergogna internazionale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 07:54:46

Un episodio sconcertante getta ombre sul funzionamento della sanità pubblica a Salerno, dove la gestione del reparto di Radiologia dell'ospedale Ruggi ha sollevato un coro di indignazione. Gigi Vicinanza, esponente della segreteria nazionale della Cisal Metalmeccanici, ha denunciato con forza quanto accaduto il 30 dicembre scorso, definendo l'accaduto "una vergogna internazionale".

Secondo quanto riportato da Vicinanza, alcuni pazienti, dopo essersi sottoposti a esami diagnostici specifici, si sono visti consegnare i referti insieme a contenitori contenenti campioni prelevati per esami istologici. Tuttavia, anziché garantire un percorso organizzato e sicuro per l'analisi di questi materiali, i pazienti sarebbero stati rimandati a casa senza alcuna istruzione o indicazione chiara su come procedere. Una disavventura che Vicinanza ha vissuto da protagonista.

"È inaccettabile che il sistema sanitario si permetta una tale leggerezza," ha dichiarato Vicinanza. "Parliamo di campioni biologici che necessitano di analisi tempestive e precise. Lasciare i pazienti senza un iter definito non è solo una mancanza di rispetto, ma un grave rischio per la loro salute".

Vicino alle feste natalizie, quando i servizi pubblici spesso mostrano le loro fragilità, il caso ha riacceso il dibattito sulle condizioni della sanità locale. "Chiedo che vengano immediatamente accertate le responsabilità e adottate misure per evitare che situazioni del genere possano ripetersi. La salute dei cittadini non può essere lasciata al caso", ha aggiunto Vicinanza.

L'episodio, che ha suscitato indignazione tra i pazienti e le loro famiglie, è emblematico delle lacune strutturali e organizzative che ancora affliggono la sanità. Resta ora da vedere se questa denuncia troverà risposte concrete dalle autorità competenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107318109

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...