Tu sei qui: PoliticaAll'Università di Salerno lezioni in presenza col "Green Pass": diffuso il protocollo di sicurezza
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 agosto 2021 11:44:50
Niente Università in presenza per chi non è in possesso del Green Pass. L'Università di Salerno si sta preparando alla ripartenza, diffondendo sul proprio sito un protocollo di sicurezza in materia di prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid 19 che contiene le linee guida in vista del prossimo anno accademico (clicca qui per approfondire).
Le disposizioni contenute nel presente documento si applicano anche ai soggetti che sono stati vaccinati contro il COVID, indipendentemente dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione, che abbiano accesso alle strutture dell'Ateneo, sino a nuove eventuali determinazioni degli enti competenti.
I passaggi più rilevanti sono proprio quelli sull'esibizione della certificazione verde, per quanto riguarda sia la popolazione studentesca che i docenti e il personale tecnico-amministrativo.
Tutte le persone che a qualsiasi titolo accedono nei campus sono tenute a registrare la propria presenza per consentire eventuali attività di tracciamento COVID. A tal fine è necessario dotarsi di un QR code personale secondo le modalità descritte più in avanti; il QR code deve poi essere esibito presso gli appositi lettori ogni volta che si accede ai campus.
Il personale interno (docenti, ricercatori, PTA, borsisti, contrattisti, assegnisti, collaboratori contrattualizzati o in forza di specifiche convenzioni di collaborazione) e gli studenti, avranno a disposizione un QR code permanente la cui generazione è vincolata alla compilazione di un form online disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/interni.
Per i visitatori esterni e per tutti coloro che a vario titolo vogliono/devono accedere ai Campus e che non ricadono nella categoria precedente, il QR code sarà temporaneo (la durata sarà commisurata alle esigenze da espletare all'interno dei Campus) e può essere richiesto tramite il form on line disponibile al seguente URL: https://accessocampus.unisa.it/esterni.
Fonte: Il Portico
rank: 102321109
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...