Tu sei qui: PoliticaAlla Iuliano la Presidenza del Consiglio
Inserito da (admin), lunedì 20 luglio 2015 00:00:00
Secondo molti è la vera novità dell’Amministrazione Servalli: una donna alla guida del Consiglio comunale. È ormai certo che sarà Lorena Iuliano il nuovo Presidente del parlamentino cittadino. La 33enne avvocatessa ha sbaragliato tutti gli avversari che ambivano alla prestigiosa carica. L’ultimo, in ordine di tempo, era il docente universitario Armando Lamberti, che fino allo scorso venerdì mattina era in lizza per l’incarico.
Ma la maggioranza consiliare ha deciso per la Iuliano, votando per la sua elezione e vincendo le resistenze di Servalli, che pare vedesse di buon occhio anche la Presidenza Lamberti. Ma, alla fine, il sindaco non ha potuto che rispettare la decisione della sua maggioranza, che non ha inteso dare fiducia al docente universitario, anche in ragione del fatto che Lamberti non ha voluto aderire subito alla maggioranza. Una scelta di dignità, che probabilmente sarebbe stato pronto a rivedere tra qualche mese, ma che in questa fase ha destato i sospetti della maggioranza, la quale in questa partita ha voluto puntare tutto su uno dei suoi.
Alla Iuliano, peraltro, la maggioranza ha riconosciuto le doti giuste per rivestire quel ruolo “super partes” che si richiede al Presidente del Consiglio. Figlia di Giovanni Iuliano, già senatore della Repubblica e vicepresidente della Provincia di Salerno diversi anni fa, oltre che sindaco di Bracigliano, la Iuliano esercita la libera professione ed ha incassato un discreto consenso elettorale, che le ha consentito di figurare tra i primi eletti nella lista Pd. A Lamberti, dunque, spetterà di sedere nei banchi della minoranza e di mettere a disposizione la sua grande esperienza per portare avanti un’opposizione leale e costruttiva.
Sembra, infine, che all’altro papabile Presidente del Consiglio, ossia l’ex segretario cittadino del Pd, Giuliano Galdo, sia stato riconosciuto il ruolo di capogruppo consiliare del Pd. Se ne saprà di più, comunque, nel corso del primo Consiglio comunale dell’era Servalli, che si terrà oggi pomeriggio.
Fonte: Il Portico
rank: 109210102
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...