Tu sei qui: PoliticaAlleanza Nazionale non cede
Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2004 00:00:00
Settimana difficile per la politica cavese. Nei prossimi giorni sarà aperto il tavolo provinciale per la soluzione della crisi. An stasera riunirà direttivo e gruppo consiliare per ribadire la posizione assunta in sede di interpartitico. A sinistra, intanto, continuano gli incontri della delegazione del gruppo di D'Acunzi. Si prospetta piena di incognite, dunque, la settimana politica per il centrodestra. Le delegazioni dei partiti della Casa delle Libertà non hanno stabilito ancora la data dell'incontro, lasciando che la situazione si deteriori e rendendo più difficile il dialogo tra le parti, nonostante il grande muoversi del coordinatore provinciale di Forza Italia, Tonino Cuomo. Una soluzione tutta in salita. Stasera, intanto, An farà il punto della situazione. Direttivo e gruppo consiliare uniti per riconfermare la linea seguita in queste settimane. Una linea confermata dalle parole del presidente provinciale, l'on. Edmondo Cirielli: «Ribadisco che certamente non sono nuovi assessorati o incarichi a sollecitarci, ma la necessità di arrivare ad un cambiamento di rotta nella gestione del Palazzo, pur nel rispetto di quelle che sono le prerogative del sindaco. Nessuna prevaricazione, ma esigiamo come alleati leali una verifica forte, responsabile e capace di restituire a tutti credibilità ed un'Amministrazione in sintonia con le reali esigenze della gente». Cirielli ed An non rinunciano alla verifica, né all'azzeramento degli incarichi ed alle consulenze nell'ottica di una riconferma di ciò che è utile e necessario per una sana amministrazione. «La politica ai partiti e non ai dirigenti», conclude Cirielli. A sinistra, intanto, il gruppo di D'Acunzi, che in una lettera a tutti i partiti del centrosinistra aveva indicato la propria disponibilità a partecipare, sta continuando gli incontri bilaterali. Dopo Rifondazione Comunista ed i Verdi, stasera toccherà agli uomini della Margherita. Nei giorni scorsi avevano incontrato la delegazione diessina (Fiorillo, Servalli, Prisco). Grande la delusione dopo l'incontro. «Purtroppo, abbiamo dovuto constatare - afferma Adriano Mongiello - che i diessini vogliono riproporre da una parte il tavolo politico del centrosinistra e dall'altra il tavolo programmatico con la partecipazione anche dei gruppi che gravitano nell'orbita della sinistra, pur consapevoli degli errori commessi nelle precedenti esperienze. Noi sosteniamo che il tavolo deve essere unico e tutti debbono concorrere ad individuare gli organigrammi ed i programmi, anche perché è necessario conoscere gli uomini che andranno a gestire quel programma, quelle strategie. Noi lo sosterremo fino in fondo. Pare che non vogliono comprendere che oggi è necessario essere uniti per vincere». Un discorso che tarda a trovare attenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10485101
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...