Tu sei qui: PoliticaAllerta alimentare: trovata plastica nel "Salame Norcia" del salumificio Lanzi
Inserito da (admin), sabato 9 settembre 2017 23:06:01
In data odierna il Ministero della Salute ha dato comunicazione del richiamo di un unico lotto di "Salame Norcia" prodotto da Lanzi S.R.L. nello stabilimento di V.le della Stazione, 38 a Norcia (PG). In particolare il lotto in questione è lo "L177", ed il richiamo è stato attuato per presenza di Corpo Estraneo (Plastica Blu/Gialla). Il salame oggetto di ritiro è venduto nell’unità da "400 g" e con data di scadenza o termine minimo di conservazione "90 gg". Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte alimentari, lo "Sportello dei Diritti" nella persona del presidente Giovanni D'Agata, ricorda che la procedura di richiamo riguarda solo il lotto in questione ed in caso di acquisto di provvederne alla restituzione presso il relativo esercizio che dovrà provvedere anche a rimborsarne il prezzo. Infatti, il Ministero stesso tra le avvertenze del richiamo ufficiale riporta: "RESTITUIRE IL PRODOTTO PRESSO IL PUNTO VENDITA DA CUI VERRA’ SOSTITUITO O RISARCITO". Ovviamente per acquisti sempre più consapevoli è sempre bene verificare preventivamente il numero del lotto ed evitarne assolutamente il consumo se dovesse corrispondere a quello indicato nel "richiamo" ufficiale pubblicato dal Ministero.
Fonte: Booble
rank: 10292105
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...