Tu sei qui: PoliticaAllerta meteo arancione, il vademecum del Comune di Minori
Inserito da (redazioneip), martedì 1 dicembre 2020 17:40:22
In vista delle condizioni meteo segnalate da parte della Direzione Generale per il Governo del Territorio e Protezione Civile della Regione Campania dalle 12:00 di domani, mercoledì 2 dicembre, e per le successive 24 ore, il Comune di Minori invita i cittadini ad osservare le seguenti misure di autoprotezione:
— Evitare di transitare o sostare nei pressi di argini di corsi d'acqua;
— Evitare escursioni e passeggiate lungo sentieri;
— Non ripararsi sotto ad alberi isolati;
— Evitare di passare sotto scarpate naturali o artificiali e di stazionare locali interrati o seminterrati o comunque posti al di sotto di strade principali e/o secondarie;
— Porre barriere per evitare che l'acqua possa allagare locali posti sotto il livello stradale (come cantine e box sotterranei);
— (In auto) procedere a velocità moderata e considerando peraltro quando accade in caso di pioggia intensa e persistente nei punti più difficili alla rete viaria, si consiglia di evitare gli spostamenti riducendoli a quelli strettamente necessari.
Tutto ciò, in particolar modo nelle zone percorse da recenti incendi.
Si invitano inoltre i proprietari di gazebo, ombrelloni e coperture simili a mettere in sicurezza e controllare la tenuta di tali strutture.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) di MINORI resta allertato per fronteggiare situazioni di criticità, così come previsto dal Piano di Protezione Civile Comunale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107717104
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...