Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, 13 luglio inaugurazione del nuovo depuratore: c’è il presidente De Luca

Politica

Amalfi, 13 luglio inaugurazione del nuovo depuratore: c’è il presidente De Luca

Inserito da (redazionelda), giovedì 12 luglio 2018 17:05:39

Sarà il governatore Vincenzo De Luca, insieme col sindaco di Amalfi, Daniele Milano, a tagliare il nastro del nuovo depuratore oggetto in quest'ultimo anno e mezzo di un adeguamento funzionale finanziato dalla Regione Campania con fondi Cipe per circa 7 milioni di euro.

 

La messa a regime del nuovo impianto che rappresenta un importante traguardo per l'amministrazione comunale di Amalfi, sarà "salutata" venerdì 13 Luglio 2018 alle 18 in Piazza Duomo dal presidente della Regione Campania.

 

All'inaugurazione di un'altra opera di vitale importanza attesa da decenni, e che come dice il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, «consentirà alla Città di avere tutte le carte in regola per innalzare molto di più la qualità delle proprie acque marine», presenzieranno il Procuratore Aggiunto di Salerno, dottor Luigi Alberto Cannavale ed il professor Paolo Massarotti, custode giudiziario dell'impianto nella fase preliminare all'intervento. Hanno inoltre confermato la loro presenza i deputati salernitani Piero De Luca ed Edmondo Cirielli, il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, i sindaci della Costiera Amalfitana e alcune delle associazioni ambientaliste tra cui il Club Unesco e l'Osservatorio Civico sulle Acque "La Grande Onda", operante in penisola sorrentina.

 

Il "taglio del nastro", previsto dopo il saluto in piazza, avverrà alla presenza delle autorità in località Cieco, in prossimità dell'impianto realizzato dall'ATI composta da Veolia Water Technologies Italia S.p.A. e dalla ditta amalfitana Idrosud Costruzioni S.r.l.

 

La messa in funzione del nuovo impianto di depurazione di Amalfi è stata avviata lo scorso 28 giugno, dopo le opere di riqualificazione della struttura, composte da un primo stadio dove avvengono i pretrattamenti, un secondo stadio di nuova generazione ad altissima resa depurativa grazie al processo biologico con MBR (Membrane a Bio Reazione) e una linea fanghi per il trattamento e la disidratazione dei residui solidi. Oltre all'adeguamento della condotta sottomarina esistente, allungata fino a 442 metri e portata ad una profondità di 50 metri, alla quale è stata affiancata una condotta ausiliaria per consentire lo smaltimento delle portate eccedenti provenienti dalla stazione di sollevamento ST1.

 

Tra gli interventi realizzati dal 15 dicembre del 2016, data in cui vennero consegnate all'ATI le aree per la realizzazione dei lavori, sono state inoltre eseguite ulteriori opere idrauliche riguardanti la realizzazione di pozzetti scolmatori, che consentono di inviare alla stazione di sollevamento ST2 le acque di prima pioggia destinate alla depurazione, e interventi puntuali quali il rifacimento di tronchi fognari e manufatti di vario genere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108119103

Politica

Politica

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Politica

Infrastrutture. Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno