Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Bottone su sentenza Marini: «Commissario prefettizio ha avuto ragione su salario accessorio»
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 19:38:05
«Desidero rivolgere un sincero grazie al commissario prefettizio, Giuseppe Castaldo, per la minuziosa e intelligente opera svolta fuori e dentro il Comune di Amalfi». A dichiararlo è Matteo Bottone, già assessore comunale e provinciale.
«Alcune questioni- continua Bottone -poste durante il mandato amministrativo, ahimè interpretate come strumentali da alcuni colleghi della maggioranza e della minoranza, si stanno rivelando, invece, opportune e fondate. Mi riferisco, fra l'altro, alla questione relativa alle competenze del responsabile dell'Ufficio Tecnico e del conseguente salario accessorio, legittimamente non riconosciuto dal commissario prefettizio e rispetto al quale il giudice del Lavoro si è espresso a favore dello stesso».
«E' opportuno - conclude - che i cittadini amalfitani conoscano sino in fondo le ragioni che hanno indotto alcuni di noi a scelte dolorose quanto necessarie, proprio per tutelare il bene comune e la buona amministrazione, così come promesso a chi, nel 2011, ci affidò la guida della città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109422103
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...