Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, chiuso centro per diabetici: Curia non rinnova il contratto, pazienti e lavoratori a casa

Politica

Amalfi, chiuso centro per diabetici: Curia non rinnova il contratto, pazienti e lavoratori a casa

La denuncia arriva dall'amministratore delegato Bonaventura Gambardella: vani i tentativi di intercessione presso l'Arcivescovo

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 14:35:25

La Curia di Amalfi non ha rinnovato il contratto di locazione al centro antidiabete "Fra Gerardo Sasso": a darne notizia il quotidiano salernitano La Città attraverso un articolo a firma di Gaetano De Stefano. Sarebbero più di quattrocento i pazienti diabetici che rischiano di restare senza assistenza medica e terapeutica. I cinque dipendenti della struttura, inoltre, si sono trovati improvvisamente senza lavoro.

I locali in cui aveva sede il centro, ubicati all'interno dell'istituto "Mariano Bianco", sono stati dati in locazione ad uno studio legale. La denuncia, dalle pagine del quotidiano, arriva dall'amministratore delegato del centro Bonaventura Gambardella: oltre ad essersi rivolto al Prefetto, ha inviato una richiesta di aiuto persino all'Arcivescovo Orazio Soricelli.

«Con la chiusura del centro - spiega Gambardella a La Città - a pagare le maggiori conseguenze sono i malati, già provati dalla sofferenza di una malattia così invasiva. Solo da noi, infatti, può essere redatto un piano terapeutico, in alternativa dell'Asl, dove i tempi d'attesa sono molto più lunghi». I locali sono stati dati in locazione da tanto tempo, a deciderlo sono stati i predecessori di Soricelli: «Noi - rivendica Gambardella -abbiamo ristrutturato la struttura continuando a sostenere annualmente le spese di manutenzione straordinaria».

Pur di non far chiudere la struttura, i dipendenti hanno anche manifestato la volontà di autotassarsi per pagare il canone di locazione eventualmente maggiorato ma, purtroppo, non c'è stato niente da fare. Il contratto non è stato rinnovato ed il centro ha dovuto chiudere i battenti. «A voce alta - conclude l'amministratore delegato - abbiamo deciso di denunciare un intollerabile sfregio, perpetrato ai danni di un territorio che ha peraltro una conformazione morfologica tale, da rendere particolarmente disagevoli gli spostamenti che i malati sarebbero costretti a sopportare per raggiungere i centri antidiabete di Salerno e Cava de' Tirreni».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104627107

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno