Tu sei qui: PoliticaAmalfi, chiuso centro per diabetici: Curia non rinnova il contratto, pazienti e lavoratori a casa
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 marzo 2015 14:35:25
La Curia di Amalfi non ha rinnovato il contratto di locazione al centro antidiabete "Fra Gerardo Sasso": a darne notizia il quotidiano salernitano La Città attraverso un articolo a firma di Gaetano De Stefano. Sarebbero più di quattrocento i pazienti diabetici che rischiano di restare senza assistenza medica e terapeutica. I cinque dipendenti della struttura, inoltre, si sono trovati improvvisamente senza lavoro.
I locali in cui aveva sede il centro, ubicati all'interno dell'istituto "Mariano Bianco", sono stati dati in locazione ad uno studio legale. La denuncia, dalle pagine del quotidiano, arriva dall'amministratore delegato del centro Bonaventura Gambardella: oltre ad essersi rivolto al Prefetto, ha inviato una richiesta di aiuto persino all'Arcivescovo Orazio Soricelli.
«Con la chiusura del centro - spiega Gambardella a La Città - a pagare le maggiori conseguenze sono i malati, già provati dalla sofferenza di una malattia così invasiva. Solo da noi, infatti, può essere redatto un piano terapeutico, in alternativa dell'Asl, dove i tempi d'attesa sono molto più lunghi». I locali sono stati dati in locazione da tanto tempo, a deciderlo sono stati i predecessori di Soricelli: «Noi - rivendica Gambardella -abbiamo ristrutturato la struttura continuando a sostenere annualmente le spese di manutenzione straordinaria».
Pur di non far chiudere la struttura, i dipendenti hanno anche manifestato la volontà di autotassarsi per pagare il canone di locazione eventualmente maggiorato ma, purtroppo, non c'è stato niente da fare. Il contratto non è stato rinnovato ed il centro ha dovuto chiudere i battenti. «A voce alta - conclude l'amministratore delegato - abbiamo deciso di denunciare un intollerabile sfregio, perpetrato ai danni di un territorio che ha peraltro una conformazione morfologica tale, da rendere particolarmente disagevoli gli spostamenti che i malati sarebbero costretti a sopportare per raggiungere i centri antidiabete di Salerno e Cava de' Tirreni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103027109
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...