Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Commissario riorganizza gli uffici. Comune risparmierà 60mila euro
Inserito da (redazionelda), martedì 17 febbraio 2015 11:35:05
Via libera alla riorganizzazione degli Uffici del Comune di Amalfi. La delibera che sancisce il nuovo assetto è stata approvata il 12 febbraio dal Commissario Prefettizio Giuseppe Castaldo.
In particolare le divisioni amministrative passano da 7 a 6 per effetto di alcuni accorpamenti e di conseguenza diminuiscono anche le posizioni di responsabilità.
Una razionalizzazione delle risorse interne del personale che consente al Comune di Amalfi un risparmio annuo di 60.814 euro, equivalente al compenso precedentemente percepito dall'ingegnere Aristide Marini a fronte del suo contratto part-time sottoscritto con l'ex Sindaco Alfonso Del Pizzo.
I sei settori saranno: Affari Generali (nel quale confluiscono gli Uffici di Segreteria Generale; Biblioteca e Archivio Storico; Contenzioso, CED; Stampa e Comunicazione; Risorse Umane - trattamento giuridico) e Servizi al Cittadino (Pubblica Istruzione; URP; Turismo, Cultura e Sport, Politiche Sociali; Servizi Demografici e Polizia Mortuaria) il cui responsabile pro-tempore è il Segretario Comunale Rocco Russo.
Il settore Economico-Finanziario (a cui afferiscono gli Uffici Ragioneria e Contabilità; Economato e Provveditorato; Risorse Umane - trattamento economico; Tributi, Gestione finanziaria del Patrimonio) resta sotto la responsabilità di Emiliano Lombardo, così come il settore Polizia Municipale (servizi del Comando; Polizia Annonaria, giudiziaria e abusivismo; Traffico e viabilità; SUAP e attività produttive) rimane in capo alla Comandante Agnese Martingano.
Novità invece sul fronte delle aree "tecniche": l'ingegnere Alessia De Santis è la responsabile del nuovo settore Ambiente e Lavori Pubblici (Manutenzione e Verde; Lavori Pubblici; Servizio Paesaggistico; Ambiente Igiene e Sanità). Il settore Urbanistica e Demanio (Urbanistica e Pianificazione Territoriale; Protezione Civile e Sicurezza Tecnica; Demanio, Servizi Cimiteriali) fa capo invece all'architetto Giuseppe Caso.
Mentre gli attori della politica amalfitana sono impegnati in frenetici incontri, volti a determinare la formazione delle liste che si sfideranno nelle elezioni della primavera prossima, continua incessante l'azione di "riordino" del Commissario Prefettizio Giuseppe Castaldo, presenza autorevole dello Stato sul territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109230103
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...