Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, dal Comune 125mila euro per gli ausiliari del traffico

Politica

Amalfi, dal Comune 125mila euro per gli ausiliari del traffico

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 marzo 2019 15:33:24

Il Comune di Amalfi stanzia 125mila euro di risorse del proprio bilancio per gli ausiliari del traffico.

È stato approvato anche per quest'anno dall'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, il progetto Viabilità Amica 2019 elaborato dal comando di Polizia Locale al fine di limitare i disagi e le criticità nel transito dei veicoli all'interno del territorio comunale. Il progetto si amplia rispetto ai precedenti e, a partire da quest'anno, gli ausiliari non si occuperanno solo di gestire i flussi veicolari sulla Statale Amalfitana, ma interverranno all'interno del centro storico nelle ore di maggiore affollamento per meglio gestire lo scorrimento del traffico a senso unico alternato.

Il primo cittadino afferma: «Gli ausiliari sono importanti nella gestione del traffico colossale di auto e mezzi che nell'alta stagione si riversa sulla Statale Amalfitana. Aiuteranno a tenere sotto controllo i flussi, evitando che nei tratti più stretti si incrocino mezzi pesanti o auto finendo col bloccare del tutto la strada. Chiaramente non è la soluzione definitiva al problema che, a mio avviso, potremo ottenere solo con la piena attivazione della proposta ZTL territoriale sulla quale in questi mesi è maturata un'ampia convergenza istituzionale e popolare. Con il contingentamento a monte dei veicoli - a partire da quelli più pesanti - ed un sistema che renda conoscibile in tempo reale il numero di stalli di sosta disponibili potremo governare pienamente il fenomeno».

Al progetto Viabilità Amica sono stati destinati 125mila euro, con delibera di Giunta del 13 marzo, che serviranno a coprire le spese del servizio che sarà attivo da aprile fino al termine della stagione turistica. Gli ausiliari saranno operativi in diversi punti critici. Sulla Statale Amalfitana saranno dislocati prima della galleria Matteo Camera, alla rotatoria nel cuore della città, che è punto nevralgico di smistamento del traffico, in piazza Flavio Gioia.

Con il progetto Viabilità Amica 2019, predisposto dalla Comandante di Polizia Municipale Agnese Martingano, il Comune di Amalfi garantirà il proprio supporto alla viabilità indipendentemente dall'istituzione da parte di altri enti di presidi di Ausiliari nei tratti più critici della Statale Amalfitana.

Rispetto agli altri anni, la novità introdotta è quella delle nuove postazioni lungo il centro storico. Qui, nei mesi di punta, considerata la massiccia presenza di turisti, il transito delle auto tra i pedoni risulta essere estremamente lento al punto da rendere inefficace i semafori operativi alle estremità del corso, in quanto le auto impiegano molto più tempo per attraversare la strettoia. Da qui la scelta di affidare agli ausiliari la gestione del transito dei residenti e dei mezzi autorizzati nelle ore di apertura del corso che collega la piazza alla Valle dei Mulini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102314102

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...