Tu sei qui: PoliticaAmalfi, De Luca tira fuori progetto circumvallazione. Sabato 23 incontro pubblico
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2015 11:18:14
"Decidiamo insieme la circumvallazione" è il titolo dell'incontro pubblico indetto dalla lista numero uno "Insieme" guidata dal candidato sindaco Antonio De Luca, fissato per sabato 23 maggio alle 18 presso l'aula consiliare del Comune di Amalfi. Un tema, questo tanto caro agli amalfitani che da anni, oramai, sognano di vedere liberato il centro storico dal traffico veicolare attraverso un collegamento alternativo di via Valle dei Mulini.
De Luca è pronto a tirare nuovamente fuori dal cassetto il progetto fatto commissionare nel 2008 durante il suo mandato da sindaco. Un'idea progettuale partorita nell'ambito dell'accordo di reciprocità in tema di viabilità e trasporti tra i comuni della Costiera allo scopo di ottenere importanti finanziamenti europei.
Il progetto preliminare, redatto dall'architetto Paolo Giordano prevedeva un tunnel di oltre due kilometri che dalla statale 163 amalfitana, all'altezza dell'hotel Santa Caterina sbucasse nella frazione di Castiglione, nel comune di Ravello, passando al disopra di Valle dei Mulini, unico punto scoperto, attraverso un piccolo ponte (foto rendering a lato).
Un'opera faraonica, che in un primo tempo godette dei pareri della direzione regionale della Soprintendenza e degli uffici regionale all'urbanistica e ai trasporti. Pareri scaduti dopo cinque anni, durante cui il progetto (lo ricordiamo un preliminare non esecutivo e dunque non cantierabile) è rimasto chiuso nei cassetti di Palazzo San Benedetto.
L'alternativa a questa opera, con la stessa finalità, era la bretella che collegherebbe la statale in località "Cieco" a Valla dei Mulini.
Ma per quest'opera il vecchio progetto non sarebbe conforme al Piano Urbanistico Territoriale.
All'incontro di sabato interverranno l'ingegner Claudio Troisi, redattore del piano traffico del Comune di Amalfi, studio propedeutico alla circumvallazione, che giustifica la scelta progettuale e l'architetto Paolo Giordano, progettista della strada di circumvallazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105229100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...