Tu sei qui: PoliticaAmalfi, dopo oltre un anno riprendono lavori delle Commissioni paesaggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 dicembre 2015 18:38:25
Martedì 29 dicembre 2015 riprenderanno i lavori delle Commissioni locali per il Paesaggio del Comune di Amalfi che ha immesso in servizio, a tempo determinato, un nuovo istruttore tecnico part time. L'ingegnere Emanuela Marrocco ha ricevuto il decreto di nomina a responsabile dei procedimenti tesi al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche ex d.lgs. n. 42/2004, DPR n. 139/2010 e art. 32, L. 47/85 ed è stata delegata alla Presidenza delle Commissioni Locali per il Paesaggio.
La notizia è che finalmente i lavori della Commissione riprenderanno dopo oltre un anno.
«La nostra Amministrazione - ha spiegato il sindaco Daniele Milano - si è prodigata per modificare il regolamento di funzionamento delle commissioni, redigere un avviso per ricevere le nuove candidature per i componenti, nominare i nuovi componenti e immettere in servizio un istruttore part-time che curerà soltanto quest'ambito».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101921102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...