Tu sei qui: PoliticaAmalfi, episodio Luchè a Capodanno. Torre e De Luca: «Spettacolo indegno, da Amministrazione doverosa assunzione di responsabilità»
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 gennaio 2019 16:28:19
«Quanto accaduto la notte di Capodanno è scandaloso. Non è possibile tollerare in alcun modo il comportamento del rapper scelto e lautamente pagato, 19.000 euro per circa 25 minuti di esibizione, dall'amministrazione comunale che, durante lo spettacolo, ha interrotto la musica e si è rivolto con quei toni nei confronti di qualcuno del pubblico che gli stava manifestando la sua disapprovazione».
È quanto dichiarano i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Amalfi Antonio De Luca e Giovanni Torre in merito all'episodio che durante la notte di Capodanno ha visto il rapper napoletano Luchè, di scena in piazza Duomo, protagonista di una reazione spropositata nei confronti del pubblico.
«Le parole di minaccia utilizzate e l'aggressione verbale con le quale sono state pronunciate, rappresentano un'incitazione alla violenza che va condannata, senza se e senza ma - rimarcano i consiglieri del gruppo "Insieme" interpreti del pensiero di tanti cittadini amalfitani, delusi per quanto accaduto -. Ed invece siamo ancora in attesa di una presa di posizione ufficiale da parte dell'amministrazione comunale, di una doverosa assunzione di responsabilità data la gravità dei fatti».
«L'aspetto veramente preoccupante è tuttavia rappresentato dai tanti ragazzini presenti in piazza che hanno inneggiato ed applaudito l'inaccettabile gesto - sostengono De Luca e Torre -. Si è offerto ai nostri giovani, per di più con soldi pubblici e nella piazza simbolo della nostra Città, uno spettacolo indegno ed un modello negativo da emulare. È necessario che queste condotte vengano doverosamente poste all'attenzione dell'autorità giudiziaria per evitare che possano in futuro nuovamente ripetersi. L'episodio non può rimanere senza conseguenze, per il rispetto che dobbiamo alla nostra Città ed ai nostri cittadini!».
>Leggi anche:
Amalfi, rapper Luchè fischiato interrompe show di Capodanno e inveisce contro pubblico [VIDEO]
Flop di Capodanno, a Capri come ad Amalfi. Il Comune: «Spettacolo indegno, chiederemo i danni»
Luchè si scusa con Amalfi: «Ho reagito male, chiedo scusa a tutti» [VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 102143106
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...