Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Museo della Bussola e del Ducato Marinaro riconosciuto "di interesse regionale"

Politica

Amalfi, Museo della Bussola e del Ducato Marinaro riconosciuto "di interesse regionale"

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 ottobre 2018 14:01:53

Il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi è stato riconosciuto "Museo di interesse regionale". La delibera che assegna il riconoscimento all'esposizione permanente che ha sede nell'Antico Arsenale della Repubblica è stata adottata nel giorni addietro dalla giunta della Regione Campania guidata dal governatore Vincenzo De Luca.

«Abbiamo lavorato tanto in questi ultimi anni affinchè il nostro Museo arrivasse a possedere tutti gli standard di qualità e agibilità necessari all'ottenimento di questo importante riconoscimento, così da poter essere inserito nell'elenco dei siti e delle collezioni di interesse regionale e arrivare all'attenzione di una platea più vasta di quella, in ogni caso consistente, che oggi lo visita» dichiara l'assessore a Beni Culturali, Cultura, Eventi e Tradizioni Enza Cobalto, che prosegue: «E' un bel traguardo, un traguardo fortemente desiderato, ma che segna anche un nuovo punto di partenza: grazie a questo riconoscimento possiamo finalmente candidare a finanziamento progetti per l'ampliamento e il rinnovamento in chiave digitale del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi».

Il Museo, che ha sede all'interno dell'unico arsenale risalente all'anno mille ancora esistente in occidente (per trovare qualcosa di simile occorre andare a Gerusalemme), va così ad affiancarsi a siti come il Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli, il Museo Abbaziale di Montevergine, il MADRE, il Giardino della Minerva a Salerno e altri ancora. Una serie di unicum artistici e storici e di collezioni di grande importanza, sui quali la Regione Campania ha deciso di puntare, creando sul territorio una rete di musei di rilievo.

Il complesso amalfitano è dedicato alla gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara, poi diventata Ducato Marinaro di Amalfi, nell'arco di tempo che dall'anno 839 al 1139, quando la città cadde sotto le devastazioni normanne, e alla bussola, che gli amalfitani hanno importato dalla Cina utilizzandola per primi in occidente ed applicando alcune delle migliorie che l'hanno modernizzata. Solo sotto le antiche volte in pietra dell'Antico Arsenale è attualmente possibile vedere, tra l'altro, i Tarì, la moneta battuta dalla zecca di Amalfi e accettata in tutti i principali porti del Mediterraneo, o antichi codici di navigazione appartenenti alla collezione del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi; oppure è possibile ammirare la mostra permanente "Dalla bussola alla girobussola" che ha aggiunto, alla collezione di antichi compassi e bussole già presente, una serie di pezzi unici provenienti dagli archivi storici della Marina Militare Italiana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105517101

Politica

Politica

Scafati, Michela Rastelli entra in Giunta: le deleghe a Polizia Municipale e Protezione Civile

Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...

Politica

Commissione d'indagine al Comune di Pagani, la consigliera Annarosa Sessa: “Serve chiarezza e legalità”

"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...

Politica

«Politiche sociali a rischio tra Cava e Costa d’Amalfi», Italo Cirielli denuncia la mancata rendicontazione di oltre mezzo milione di euro

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....

Politica

Programma Gol, Tommasetti interroga De Luca: "Anomalie su assegnazione dei corsi e ordine dei pagamenti"

Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno