Tu sei qui: PoliticaAmalfi non chiude d’inverno, ecco piano aperture bar e ristoranti. Parcheggi a 1 euro ora
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 dicembre 2018 14:53:41
Anche quest'annno Amalfi non chiude d'inverno. Anche quest'anno la concertazione tra Amministrazione comunale ed esercenti della città ha reso possibile la redazione del piano delle aperture per bar e ristoranti che prevede una turnazione per le ferie tra le attività fino al prossimo mese di febbraio 2019.
L'iniziativa, già sperimentata con successo negli ultimi anni, consolida l'intento di organizzare l'accoglienza anche durante la bassa stagione e continuare così ad attrarre il turismo invernale. Dopo una stagione estiva dai numeri crescenti, Amalfi non intende rinunciare a quella che è la sua principale vocazione anche nei mesi invernali e così per incentivare il turismo l'amministrazione ha anche confermato il colpo di forbice alla sosta oraria la cui tariffa subirà una riduzione fino al 66%.
Dal 3 novembre e sino al 31 marzo - con la sola esclusione del periodo tra il 27 dicembre ed il 6 gennaio - ben 180 posti auto saranno disponibili con tariffa di 1 euro all'ora. L'agevolazione è prevista nei parcheggi di Darsena, Porto e Piazza Flavio Gioia I e II. Insomma, chi verrà ad Amalfi nei mesi invernali troverà, come già accaduto negli ultimi anni, un paese vivo e potrà usufruire anche di una tariffa calmierata nelle aree di parcheggio. Oltre 20 i bar aperti in questo mese di dicembre, a cui si aggiungono gli oltre 30 ristoranti tra il centro storico e le frazioni cittadine. L'elenco completo ed aggiornato dei locali aperti è disponibile sul sito web del Comune www.amalfi.gov.it .
«Il "piano aperture" dei bar e ristoranti della città è una iniziativa alla quale teniamo tantissimo e che abbiamo sperimentato, con successo anche se non senza di difficoltà, sin dal nostro insediamento alla guida di Amalfi. Grazie a questa regolamentazione - spiega il sindaco Daniele Milano - le attività non chiudono i battenti all'unisono con l'arrivo dell'inverno. Perseguiamo con convinzione l'obiettivo di prolungare la stagionalità e combattere la desertificazione patita per troppi anni dai residenti nei mesi invernali».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106822108
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...