Ultimo aggiornamento 9 secondi fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, nuova disciplina per bruciatura sterpaglie nei giardini

Politica

Amalfi, nuova disciplina per bruciatura sterpaglie nei giardini

Per i trasgressori sono previste sanzioni da cento a mille euro

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2016 08:50:36

Una nuova ordinanza disciplinerà l'accensione delle sterpaglie nei giardini e nei fondi rurali di Amalfi. Il provvedimento a firma del sindaco Daniele Milano, si è reso necessario al fine di "dotarsi di un'efficace regolamentazione che disciplini la necessaria attività di pulizia dei fondi, contemperando le diverse esigenze sociali che vengono in evidenza alla luce dei disagi che l'accensione di sterpaglie provoca al vicinato".

Il nuovo dispositivo prevede "l'obbligo per i proprietari e detentori di giardini, fondi, terrazzamenti, cortili, macere, costoni rocciosi e appezzamenti di terreno di qualsiasi genere di procedere alla regolare pulizia e manutenzione ordinaria delle aree sopra citate, di provvedere a svolgere le operazioni di bruciatura tassativamente nella fascia oraria compresa tra le ore 6.00 e le ore 16.00 dei soli giorni di martedì e venerdì, usando la massima attenzione nell'adozione di ogni opportuna cautela atta a scongiurare eventuali situazioni di pericolo che potrebbero derivare dalle operazioni che si vanno a compiere previa comunicazione, con almeno due giorni di anticipo, agli inquilini delle abitazioni limitrofe al fondo interessato dall'attività di pulitura e bruciatura".

Resta escluso il periodo dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno, in cui (recependo la direttiva regionale) è fatto divieto assoluto - alla presenza di essenze arboree o arbustive, stoppie, sterpaglie, residui vegetali - di accendere fuochi di qualsiasi genere, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli, inceneritori che producono faville e/o brace o qualsiasi altra attività che potrebbe creare pericolo mediato o immediato di incendi;

L'ordinanza impone anche il divieto di lasciare fuochi incontrollati e l'obbligo di procedere alla regolare e meticolosa pulizia e manutenzione delle aree prospicienti le pubbliche vie.

Per i trasgressori sono previste sanzioni da cento a mille euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105626107

Politica

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...

Politica

Cava de’ Tirreni, La Fratellanza: “Piscina comunale ancora chiusa, basta promesse: vogliamo fatti”

La piscina comunale di Cava de' Tirreni continua a restare chiusa, e il malcontento cresce tra cittadini e associazioni. A sollevare la questione, con toni duri, è il gruppo politico La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti lancia un appello all'amministrazione comunale: "Basta promesse, vogliamo...