Tu sei qui: PoliticaAmalfi, nuova disciplina per bruciatura sterpaglie nei giardini
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 gennaio 2016 08:50:36
Una nuova ordinanza disciplinerà l'accensione delle sterpaglie nei giardini e nei fondi rurali di Amalfi. Il provvedimento a firma del sindaco Daniele Milano, si è reso necessario al fine di "dotarsi di un'efficace regolamentazione che disciplini la necessaria attività di pulizia dei fondi, contemperando le diverse esigenze sociali che vengono in evidenza alla luce dei disagi che l'accensione di sterpaglie provoca al vicinato".
Il nuovo dispositivo prevede "l'obbligo per i proprietari e detentori di giardini, fondi, terrazzamenti, cortili, macere, costoni rocciosi e appezzamenti di terreno di qualsiasi genere di procedere alla regolare pulizia e manutenzione ordinaria delle aree sopra citate, di provvedere a svolgere le operazioni di bruciatura tassativamente nella fascia oraria compresa tra le ore 6.00 e le ore 16.00 dei soli giorni di martedì e venerdì, usando la massima attenzione nell'adozione di ogni opportuna cautela atta a scongiurare eventuali situazioni di pericolo che potrebbero derivare dalle operazioni che si vanno a compiere previa comunicazione, con almeno due giorni di anticipo, agli inquilini delle abitazioni limitrofe al fondo interessato dall'attività di pulitura e bruciatura".
Resta escluso il periodo dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno, in cui (recependo la direttiva regionale) è fatto divieto assoluto - alla presenza di essenze arboree o arbustive, stoppie, sterpaglie, residui vegetali - di accendere fuochi di qualsiasi genere, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli, inceneritori che producono faville e/o brace o qualsiasi altra attività che potrebbe creare pericolo mediato o immediato di incendi;
L'ordinanza impone anche il divieto di lasciare fuochi incontrollati e l'obbligo di procedere alla regolare e meticolosa pulizia e manutenzione delle aree prospicienti le pubbliche vie.
Per i trasgressori sono previste sanzioni da cento a mille euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100525103
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...