Tu sei qui: PoliticaAmalfi, prorogata domanda per Banco Alimentare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 marzo 2021 09:34:17
Il Comune di Amalfi ha prorogato la possibilità di presentare domanda per il Banco Alimentare sino al prossimo 31 marzo.
Le modalità restano le stesse rappresentate nell'avviso pubblico del 12 gennaio scorso.
Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari (generi di prima necessità) a cento famiglie, residenti nel Comune di Amalfi, individuate dai Servizi Sociali attraverso un avviso pubblico, per la durata di un anno, da dicembre 2020 a dicembre 2021 (agosto escluso). La distribuzione delle derrate avverrà mensilmente, in date prestabilite, ad opera dei volontari della P.A. Millenium, che avrà il compito di organizzare il trasporto dei pacchi alimentari e la relativa distribuzione.
In fondo all'articolo è possibile scaricare l'avviso pubblico per la formazione di un elenco di cento famigliea cui destinare, mensilmente, per 12 mesi, un sussidio sotto forma di assistenza alimentare.
Destinatari e requisiti d'accesso:
Sono destinatari del progetto di cui all'avviso pubblico quelle famiglie, residenti ad Amalfi, che versano in una condizione economica disagiata e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza nel Comune di Amalfi;
- Non percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio (es.: Caritas parrocchiale, Associazione di volontario "Gruppo Vincenziano", ...).
Nel caso in cui dovessero pervenire oltre 100 richieste, l'Ufficio provvederà a formulare apposito elenco, escludendo i richiedenti che presentino un valore ISEE più elevato.
Documentazione richiesta:
Al fine di ottenere il beneficio il cittadino dovrà presentare apposita istanza a cui allegare:
- Carta d'identità;
- Attestazione ISEE in corso di validità.
Presentazione delle istanze:
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente online collegandosi al seguente link https://www.amalfi.gov.it/richiesta-banco-alimentare entro il giorno 31/03/2021. Non saranno accettate altre modalità di invio dell'istanza. L'elenco delle famiglie aderenti al progetto verrà comunicato, entro febbraio 2021, al Banco Alimentare Campania Onlus.
Nel caso in cui pervengano un numero di domande inferiori il Comune di Amalfi si riserva la possibilità di riaprire i termini dell'avviso pubblico.
Pacco alimentare personalizzato e regolamento per il ritiro:
I nuclei familiari che saranno ammessi al beneficio usufruiranno di un pacco alimentare personalizzato di prodotti che terrà conto della numerosità del nucleo familiare, della presenza di minori in età compresa tra i 2 e 10 anni e di minori di età compresa tra i 0 e 2 anni nonché della condizione di fragilità sociale. Il pacco verrà ritirato mensilmente dai beneficiari, in luoghi, giorni ed orari prestabiliti e comunicati sul sito web del Comune di Amalfi o direttamente ai beneficiari. La distribuzione avverrà, nei giorni e negli orari concordati, ad opera dei volontari della P.A. Millenium. Solo in caso di particolari necessità, il cittadino potrà richiedere ai Servizi Sociali la consegna del pacco a domicilio. Il mancato ritiro del beneficio, per due volte, comporta la cancellazione dall'elenco dei beneficiari. Sarà compito dei Servizi Sociali monitorare sull'erogazione del sussidio alimentare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101010104
"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo...
Cava de' Tirreni, 1 ottobre 2025 - In vista delle prossime elezioni amministrative, prende forma un nuovo progetto politico che punta a riportare i giovani al centro della vita cittadina. Dalla collaborazione tra Riprendiamoci Cava!, La Fratellanza e Nuovi Orizzonti nasce infatti una lista civica improntata...
Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...
"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...