Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, riordinato l'archivio di Stato Civile

Politica

Amalfi, riordinato l'archivio di Stato Civile

Inserito da (redazionelda), venerdì 20 marzo 2015 10:18:24

Si sono concluse da pochi giorni le operazioni di rimessa in ordine dell'Archivio di Stato Civile di Amalfi. Lo storico patrimonio documentario afferente i registri dello stato civile dal 1809 ad oggi (contenenti atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, stati di famiglia) ha trovato collocazione definitiva e dignitosa presso l'Ufficio Anagrafe di Palazzo San Benedetto. In precedenza, era sistemato nel sottotetto dell'edificio comunale senza alcuna protezione, circostanza che rendeva difficile anche la semplice consultazione.

A darne notizia è stato Daniele Milano, già Assessore alla Cultura, attraverso il proprio profilo Facebook: «Una piccola grande soddisfazione personale: l'Archivio di Stato Civile è finalmente conservato e riordinato presso l'Ufficio Anagrafe, in idonei armadi metallici. Da amministratore, ma prima ancora da appassionato genealogista, mi sono impegnato per sottrarlo al disordine e alla umidità del sottotetto comunale dove prima era stipato. Il "tesoro" dei registri di nascita, matrimonio e morte, dall'anno 1809, è oggi "a vista". E chissà che non susciti la curiosità di molti altri amalfitani, nel voler ricercare la storia della propria famiglia».

Lo Stato Civile in Italia fu introdotto da Napoleone a partire dal 1806, a seguito dell'annessione di molte regioni all'Impero francese, e rimase in vigore fino al 1815. Fino a quel momento, la prassi di registrare i movimenti demografici veniva esercitata dalle parrocchie. A seguito delle vicende storiche che caratterizzarono gli assetti geo-politici della penisola, lo Stato Civile Italiano (SCI) fu istituito con R.D. 15 novembre 1865, n. 2602, in vigore da 1° gennaio 1866, ha inizio presso i Comuni italiani la produzione dei registri con gli atti di nascita, di cittadinanza, di pubblicazioni di matrimonio, di matrimonio e di morte, sempre redatti in doppio originale, uno dei quali rimane presso il Comune stesso, mentre il secondo viene inviato al Tribunale competente per territorio e successivamente agli Archivi di Stato per la conservazione permanente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101222101

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno