Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, scuole sicure: concluso con successo anche il corso antincendio /FOTO

Politica

Amalfi, scuole sicure: concluso con successo anche il corso antincendio /FOTO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 ottobre 2016 19:00:19

Sono terminati da qualche giorno i corsi per addetti alla prevenzione degli incendi dell'Istituto Comprensivo Statale "Gerardo Sasso" di Amalfi.

Preside, docenti e personale ATA hanno partecipato alle giornate formative sulla tematica specifica della prevenzione e lotta agli incendi (nella foto una docente alle impegnata in un'operazione di spegnimento).

Il dirigente scolastico Aniello Milo, con l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano e al personale dell'Ufficio Tecnico Comunale, in ottemperanza ai disposti normativi vigenti, ha provveduto alla formazione delle squadre di addetti alle emergenze incendi per ogni singolo plesso, sia di Amalfi che di Pogerola.

Il corso, che ha avuto luogo presso il plesso scolastico di piazza Spirito Santo, si è articolato in una parte teorica in aula e delle prove pratiche mediante l'utilizzo dei mezzi antincendio in dotazione alle strutture.

Docente del corso l'ingegnere Giuseppe Mormile, esperto in materia ed operante nel settore da più di un ventennio.

Il dirigente ha accettato con benevolenza la proposta di Mormile circa la possibilità di favorire l'inserimento dell'educazione alla sicurezza lavorativa nei percorsi formativi scolastici.

L'ingegner Mormile ha sottolineato che l'Agenzia Europea per la sicurezza e salute sul lavoro (EU-OSHA) incentiva tali attività anche con la diffusione di numerosi specifici documenti. «Ad esempio - ha spiegato - con riferimento alle strategie di formazione per insegnanti o all'importanza dell'integrazione della formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell' istruzione universitaria.

L'Agenzia ha prodotto una relazione su questi temi evidenziando che per far sì che i giovani abbiano le competenze, le conoscenze e gli atteggiamenti giusti per quanto riguarda la sicurezza e la salute sul lavoro, l'educazione al rischio dovrebbe rientrare nei programmi di insegnamento fin dalla scuola materna».

«Un approccio sistemico "Whole-School Approach" alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro integra infatti l'educazione al rischio e la gestione della sicurezza e della salute nella scuola in tutte le sue attività e modalità di funzionamento e le rende parte della vita scolastica. Inoltre, coinvolge attivamente personale e alunni nella gestione della sicurezza nella scuola, migliorando la loro educazione al rischio e il loro contesto di apprendimento» ha rimarcato Mormile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109719109

Politica

Politica

Terra dei Fuochi. Ferrante (Mit), Tutela ambiente e salute in Campania priorità nazionale

"Il decreto sulla Terra dei Fuochi consentirà finalmente di affrontare in maniera efficace il risanamento ambientale in un territorio che sconta decenni di immobilismo. Con questo provvedimento sarà possibile accelerare le operazioni di bonifica e, grazie al contributo essenziale di Forza Italia, vengono...

Politica

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione...

Politica

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è...