Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, Sindaco Milano incontra vertici Sita. Discussione su emissioni e carenza corse

Politica

Amalfi, Sindaco Milano incontra vertici Sita. Discussione su emissioni e carenza corse

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 giugno 2015 19:33:02

Martedì 16 giugno il neo sindaco di Amalfi Daniele Milano ha ricevuto a Palazzo San Benedetto, sede del municipio, il direttore Antonio Spinosa e del responsabile del capolinea di Amalfi Vincenzo Abate.

E' stato il sindaco Milano a convocare Spinosa. Amalfi, comune capofila della Costiera, è lo storico capolinea delle autolinee Sita Sud, snodo nevralgico in cui convergono direttrici importanti, da Salerno, Sorrento, Ravello e Agerola grazie al turismo escursionistico sul Sentiero degli Dei risulta essere una delle mete tristiche più ambite del territorio.

L'incontro si è rivelato utile per l'analisi di alcune criticità del servizio di trasporto pubblico emerse negli ultimi anni. A partire dal potenziale inquinante del parco automezzi e dalla carenza di corse in alcune fasce orarie della giornata, in particolare nei giorni festivi.

Sono inoltre scaturite alcune determinazioni allo scopo di verificare le emissioni: dal 1° luglio prossimo, infatti, saranno attivati i controlli ai mezzi Sita da parte della Polizia Locale con l'ausilio di un opacimetro (strumento necessario a misurare la tossicità delle emissioni) e da ottobre verrà emessa un'ordinanza di interdizione alla sosta e al transito di tutti i mezzi di categoria inquinante inferiore a 'Euro 4'. L'azienda si dovrà impegnare a valutare l'incremento dei servizi soprattutto nelle fasce orarie serali pertinenti ai 'rientri' dei viaggiatori, nonché a ripulire il piazzale di sosta, riordinandolo e sgrassandolo, ricalcando le strisce sul basolato.

In ultimo si è discusso dell'intenzione comune di verificare i presupposti per dare vita a servizi completamente dedicati a un'utenza diversamente abile grazie all'ausilio di mezzi attrezzati di pedana, nel rispetto alle vigenti normative.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102632103

Politica

Politica

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno