Tu sei qui: PoliticaAmalfi, vendita ex Confettificio Pansa: minoranze chiedono Consiglio comunale ad hoc
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 16:33:57
Un Consiglio comunale per discutere la proposta di vendita, da parte della Provincia di Salerno, dell'ex Confettificio Pansa. È la richiesta avanzata al sindaco di Amalfi Daniele Milano da parte dei consiglieri comunali di minoranza Antonio De Luca, Giovanni Torre, Pasquale Buonocore e Benerice Carbone in una nota protocollata stamani.
Il Comune di Amalfi è proprietario dell'ex opificio per il 21%. La Provincia di Salerno, per il 79%, aveva inserito l'immobile nel piano di alienazione collegato al Piano delle Alienazioni e/o Valorizzazioni 2017-2019, volendo così liberarsi della struttura attualmente fatiscente e cinta di ponteggi (nel 2014 fu sottoposta a interventi di messa in sicurezza in seguito ad alcuni cedimenti del tetto), ubicata nella parte alta di Amalfi. Per l'aggiudicazione dei 1.500 metri quadrati disposti su quattro livelli, di cui uno su piano stradale, suddiviso in una cinquantina di vani, si partirà da una base d'asta fissata in 720mila euro, 34mila in meno rispetto all'ultima asta andata deserta nel novembre dello scorso anno. Le richieste dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo Generale della Provincia di Salerno entro le 12.00 del 5 novembre 2018. La vendita il giorno seguente.
E dire che la vendita era stata già tentata nel 2013 con base d'asta a un milione e mezzo. Non vi furono acquirenti anche perché l'immobile, in origine cartiera in attività dal XIV secolo, necessita di urgenti e dispendiosi interventi di recupero, specie statico.
L'ex Confettificio Pansa - in attività fino agli anni Settanta - venne acquistato dalla Provincia di Salerno negli anni Novanta per la realizzazione di un progetto che prevedeva, ad Amalfi, l'istituzione dell'università della televisione che coinvolgesse la Rai e lo stesso Comune di Amalfi. Erano gli anni in cui tra Amalfi e Positano si svolsero le prime edizioni della manifestazione «Cartoons on the Bay» che ben presto, tra tante difficoltà organizzative, abbandonò la Costiera. L'immobile, inoltre, è stato utilizzato qualche anno fa per la parte che riguarda i locali al piano terra come rimessa delle auto dell'hotel Luna nel periodo legato ai lavori di costruzione del garage Luna Rossa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103815100
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...