Tu sei qui: PoliticaAmalfi, vendita ex Confettificio Pansa. Mormile: «Sindaco eserciti diritto prelazione»
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 ottobre 2018 18:50:37
Sulla vendita del Confettificio Pansa di Amalfi interviene il consigliere provinciale di Forza Italia Fulvio Mormile: «All'indomani del mio interessamento per la gara sull'affidamento dell'asta del confettificio Pansa di Amalfi apprendo con soddisfazione che la procedura affidata al notaio viene nuovamente resa pubblica con la possibilità, per qualsiasi soggetto, di partecipare alla sua assegnazione per una cifra ridicola, che vedeva una base d'asta di partenza della metà del valore per cui era stato acquistato».
La Provincia di Salerno, proprietaria dell'ex opificio per il 79% (la restante parte del Comune di Amalfi), aveva inserito l'immobile nel piano di alienazione collegato al Piano delle Alienazioni e/o Valorizzazioni 2017-2019, volendo così liberarsi della struttura attualmente fatiscente e cinta di ponteggi (nel 2014 fu sottoposta a interventi di messa in sicurezza in seguito ad alcuni cedimenti del tetto), ubicata nella parte alta di Amalfi. Per l'aggiudicazione dei 1.500 metri quadrati disposti su quattro livelli, di cui uno su piano stradale, suddiviso in una cinquantina di vani, si partirà da una base d'asta fissata in 720mila euro, 34mila in meno rispetto all'ultima asta andata deserta nel novembre dello scorso anno. Le richieste dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo Generale della Provincia di Salerno entro le 12.00 del 5 novembre 2018. La vendita il giorno seguente.
E dire che la vendita era stata già tentata nel 2013 con base d'asta a un milione e mezzo. Non vi furono acquirenti anche perché l'immobile, in origine cartiera in attività dal XIV secolo, necessita di urgenti e dispendiosi interventi di recupero, specie statico.
L'appello di Mormile al Comune di Amalfi è di «esercitare subito il diritto di prelazione. Gli immobili che fanno parte della nostra storia e della nostra cultura è opportuno che rimangano nella proprietà della collettività e non è certo un problema economico per il comune che vanta non pochi introiti da un punto di vista finanziario. Per cui invito il Sindaco ad esercitare diritto di prelazione entro e non oltre il 5 novembre dell'anno corrente».
Intanto i consiglieri comunali di minoranza Antonio De Luca, Giovanni Torre, Pasquale Buonocore e Benerice Carbone hanno chiesto al sindaco Daniele Milano la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc per discutere la proposta di vendita.
L'ex Confettificio Pansa - in attività fino agli anni Settanta - venne acquistato dalla Provincia di Salerno negli anni Novanta per la realizzazione di un progetto che prevedeva, ad Amalfi, l'istituzione dell'università della televisione che coinvolgesse la Rai e lo stesso Comune di Amalfi. Erano gli anni in cui tra Amalfi e Positano si svolsero le prime edizioni della manifestazione «Cartoons on the Bay» che ben presto, tra tante difficoltà organizzative, abbandonò la Costiera. L'immobile, inoltre, è stato utilizzato qualche anno fa per la parte che riguarda i locali al piano terra come rimessa delle auto dell'hotel Luna nel periodo legato ai lavori di costruzione del garage Luna Rossa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106229101
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...