Ultimo aggiornamento 6 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"AmalfirisorsaMare": dalle storie di mare alla scommessa delle nuove generazioni

Politica

"AmalfirisorsaMare": dalle storie di mare alla scommessa delle nuove generazioni

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 dicembre 2015 13:51:41

Ci sono storie di mare e storie di terra in Costiera Amalfitana. Ci sono storie che narrano la gloria, nei commerci come nella marineria, e storie che raccontano di uomini e di tradizioni. In questo lembo di terra sintetizzato simbolicamente dal pistrice, nel quale si fondono l'anima contadina e quella marinara, non esiste solo il turismo come unica fonte di reddito. La pesca, a cui da qualche anno si dedicano nuove generazioni, è uno di quei settori vitali di una terra che vive a stretto contatto con la risorsa mare.

Martedì 21 dicembre, nel corso del convegno svoltosi presso il Salone Morelli di Amalfi, nell'ambito del progetto AmalfirisorsaMare, si è discusso proprio della metamorfosi del territorio e dell'inversione di tendenza con un ritorno alle origini. Grazie appunto ai giovani, uniti in cooperativa, che hanno iniziato a considerare il mare non solo in termini balneari. E una dimostrazione pratica di come le nuove generazioni siano pervase dalla passione per questa attività ancestrale si è avuta in mattinata durante il laboratorio didattico con gli alunni delle scuole medie di Amalfi che hanno partecipato all'interessante lezione che i giovani pescatori di Amalfi hanno tenuto in fondo al porto. Nel corso del convegno, aperto dal vice sindaco Matteo Bottone, ed al quale hanno partecipato il presidente
dell'associazione pensionati Alberto Alfieri e quello della cooperativa di pescatori Acqua Marina, Salvatore Fiorillo, si è vissuto anche un entusiasmante viaggio nel tempo grazie ai racconti e a agli aneddoti dello storico amalfitano Giuseppe Gargano. È grazie ai suoi studi se oggi in Costa d'Amalfi si conoscono i luoghi e le attività legati alla pesca. Come ad esempio la pesca del corallo che veniva poi lavorato a Scala dove si producevano i "Paternoster", nient'altro che coroncine fatte con perline di corallo sia bianco che rosso. Gargano nel suo intervento non solo ha esaltato alcune delle comunità dell'antico ducato, come Praiano, Conca dei Marini, Cetara (qui esistono le tracce ormai sommerse di un vecchio molo) ma ha sottolineato come la pratica della pesca sia ancora ben più antica. Essa, infatti, risale ad epoca romana e le tracce sono visibili nel museo della villa marittima romana di Minori dove sono custoditi ami da pesca e attrezzature per la cattura dei pesci. Un percorso lungo secoli e che in Costiera Amalfitana non si intende interrompere.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106519107

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno