Tu sei qui: PoliticaAmministrative Spagna, vincono popolari e il governo guidato dal socialista Sanchez si dimette
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 29 maggio 2023 19:18:30
Il successo elettorale del Partito Popolare alle elezioni amministrative in Spagna ha il volto di Isabel Diaz Ayuso, star dei conservatori spagnoli. Riconfermata alla guida della regione di Madrid, la 44enne Ayuso è diventata in questi anni una protagonista della politica spagnola, facendo ombra anche al leader del suo partito, Nunez Feijoo.
A Madrid ha strappato molti voti all'estrema destra di Vox mentre i suoi detrattori la detestano. E l'accusano di aver rovinato la sanità e i servizi sociali nella regione di Madrid, contribuendo all'alto numero di morti per il covid.
Di fronte alla grave sconfitta elettorale alle elezioni regionali, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez tenta la carta delle elezioni anticipate, portando il paese alle urne il 23 luglio invece che alla scadenza naturale di fine anno.
L'obiettivo del leader socialista è prendere in contropiede la destra e mobilitare l'elettorato di sinistra e centro sinistra, preoccupato da un possibile nuovo governo nel quale i conservatori del Partito Popolare (Pp) siano costretti ad allearsi con l'estrema destra di Vox.
La "drastica" decisione è stata presa dopo "una notte elettorale drammatica", scrive El Pais. Per il partito socialista (Psoe) è stata una vera disfatta. Si votava in 12 delle 17 regioni spagnole e il Pp ha strappato ai socialisti le regioni di Aragona, Valencia e le Isole Baleari, conquistando la maggioranza assoluta a La Rioja e vincendo in Cantabria, Murcia ed Estremadura. Il maggior successo dei popolari è arrivato nella regione di Madrid, dove la presidente regionale Isabel Ayuso è stata riconfermata con una maggioranza assoluta.
La mossa di Sanchez porta la Spagna al voto nel pieno della stagione estiva, con il rischio di una bassa affluenza alle urne. Il voto si svolgerà infine tre settimane dopo che la Spagna avrà assunto la presidenza di turno europea, con la possibilità di un cambio di governo.
Fonte foto: pagina Facebook Pedro Sanchez e pagina Facebook Isabel Diaz Ayuso
Fonte: Booble
rank: 10008100
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...