Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAN, nuove pesanti accuse

Politica

AN, nuove pesanti accuse

Inserito da L’addetto stampa Guido Guarino (admin), venerdì 12 gennaio 2007 00:00:00

«Lo slogan mediatico città di qualità lanciato dal Sindaco in campagna elettorale - afferma l'avv. Giovanni Del Vecchio, coordinatore cittadino di Alleanza Nazionale - ha ingenerato in tutti i cittadini enormi aspettative su un progetto di città che avesse come caratteristica precipua proprio l'aggettivo qualità nell'azione politica dell'Amministrazione... Se è vero che sei mesi soltanto sono pochi per esprimere una valutazione ed un giudizio, è anche vero che nell'azione politica dell'Amministrazione Gravagnuolo il livello di progettualità è stato molto basso. Si è operato finora in maniera confusa e molto settoriale, con iniziative rimesse alla discrezionalità del primo cittadino o degli assessori al ramo, senza che le stesse trovassero piena condivisione nell'ambito degli stessi partiti della coalizione di centrosinistra. Di qui un bilancio assolutamente negativo, che si percepisce proprio nella pochezza degli obiettivi raggiunti e che non sono sicuramente riconducibili all'attività di indirizzo politico posta in essere in questi primi mesi dall'attuale Amministrazione.

Il Sindaco ha, infatti, con presunzione rivendicato nella conferenza stampa di fine anno il merito esclusivo di aver contribuito all'approvazione con legge dello stato del maxiemendamento del Senato alla finanziaria che ha esonerato i Comuni commissariati dal Patto di stabilità, ingenerando ancora una volta nei cittadini l'erronea convinzione della incidenza del suo intervento nell'approvazione della manovra fiscale, facendo passare come legge costruita su misura per Cava de'Tirreni una legge dello Stato, sollecitata invece, ed in eguale misura o addirittura in maniera superiore, da altri e numerosi Comuni commissariati, tra cui realtà amministrative più grandi come Taranto, esistenti sul territorio italiano.

Come improprio, e non corrispondente al vero, è l'altro obiettivo del riconoscimento dell'ospedale di Cava come struttura di secondo livello, atteso che con il Piano sanitario ospedaliero per il triennio 2007-2009, approvato con legge regionale il 20 dicembre 2006, è scomparsa la classificazione degli ospedali per livelli, che sono stati mantenuti unicamente per i presidi ospedalieri di alta specialità (Nocera e Vallo della Lucania) che accedono al III livello, mentre il "Ruggi D'Aragona" diventa azienda ospedaliera di rilievo nazionale. Se a questo viene aggiunta la totale incapacità dell'Amministrazione a gestire le principali emergenze dei mesi scorsi, ossia quella degli alloggi abitativi e dei rifiuti solidi urbani, il bilancio di questo primo scorcio di Amministrazione Gravagnuolo si è rivelato totalmente fallimentare!

Basti pensare che le somme stanziate per l'allestimento dell'area di stoccaggio Petraro - Santo Stefano, circa € 241.000,00, assolutamente esigue e sproporzionate rispetto al fenomeno grave e preoccupante dell'emergenza rifiuti - peraltro, per un sito del tutto inadeguato, sotto il profilo della capacità recettiva - sono inferiori all'impegno di spesa quadriennale, di oltre € 250.00,00 complessivi, assunto dall'Amministrazione, con delibere di giunta del 29.12.2006, a decorrere dal 1° gennaio 2007 e per tutta la durata del mandato del Sindaco, per l'assunzione par-time di personale che andrà a comporre l'Ufficio Staff del Primo cittadino e degli assessori, nonché per la convenzione di collaborazione continuativa del nuovo addetto stampa del Palazzo di Città.

E' bene che la nuova Amministrazione, già con il nuovo anno, si impegni, in via prioritaria anche rispetto agli evanescenti progetti in cantiere per la celebrazione del millenario dell'Abbazia Benedettina, con una seria e fattiva programmazione, a portare a termine la realizzazione delle grandi opere pubbliche, e mi riferisco in particolare al trincerone ferroviario ed anche all'area mercatale, le uniche dirette a rivalutare la posizione di grossa centralità che aveva in passato Cava de'Tirreni, e ad abbattere quell'isolamento territoriale in cui è piombato la nostra città durante gli 8 anni di immobilismo in questo settore della gestione Fiorillo, che ha avuto l'unico risultato negativo di condurre Cava de'Tirreni ad essere tagliata sia nel sistema delle comunicazione stradali che in quello ferroviario. Solo attraverso le infrastrutture e le grandi opere pubbliche si può rilanciare nuovamente lo sviluppo dell'industria, del commercio e dell'artigianato, che fino agli anni Novanta era il vero fiore all'occhiello della nostra città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10445108

Politica

Politica

Sanità, Vietri e Iannone (FdI): “Su punti nascita nessuna richiesta di deroga, è la Regione a volerli chiudere”

Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Politica

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Politica

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno