Tu sei qui: PoliticaAn si rinnova e lancia la sfida
Inserito da (admin), martedì 11 luglio 2006 00:00:00
An rinserra i ranghi, si organizza e si prepara alla sfida con l'Amministrazione Gravagnuolo. Avviato, intanto, l'incontro no-stop dei partiti dell'Unione, per definire il problema delle deleghe e del sottogoverno. Dunque, in An pronta la squadra che affiancherà il direttivo sezionale. «Abbiamo mirato a coinvolgere professionisti, giovani, donne, candidati ed ex consiglieri per un progetto che ci veda protagonisti in città. Stiamo lavorando per un partito aperto ed attento alle esigenze della comunità», afferma il segretario cittadino Luigi Napoli, dando il via ai lavori che hanno visto in prima linea il giovane Gaetano Santoriello, primo dei non eletti ed indicato come vice-presidente del partito, e l'avv. Giovanni Del Vecchio, che, tra l'altro, ricopre la carica di presidente della consulta forense di Alleanza Nazionale, autore già di un intervento in favore della categoria, ma a garanzia dei cittadini. «Il partito della gente per la gente», aggiunge Giovanni del Vecchio.
Un partito di giovani, di militanti, di donne, sul quale l'on. Edmondo Cirielli punta per assicurare alla città per il futuro una guida sicura. «La nostra opposizione sarà dura, trasparente e netta. Non ci presteremo a manovre oscure. Siamo rispettosi del ruolo assegnatoci dagli elettori», spiega. An si avvia a dare lo svegliarino sia a Forza Italia che all'Udc. «Dobbiamo costruire un nuovo cammino in cui i partiti debbono sentirsi stimolati e coinvolti. Il passato deve essere un monito, ma non un freno», conclude il presidente di An.
Nella tarda serata di ieri, intanto, ha preso il via l'incontro tra i partiti dell'Unione, protrattosi per tutta la notte. All'ordine del giorno il pacchetto delle deleghe agli assessori, nel rispetto dei paletti indicati dallo stesso sindaco, che ne ha avocato a sé l'assegnazione, e del sottogoverno. Al problema delle deleghe è collegata la definitiva composizione della Giunta. Attualmente, Gravagnuolo opera con una Giunta ridotta. Mancano le nomine dei tre assessori della Margherita (De Rosa, Fasano, Cioffi) e del secondo dell'Udeur, sulla cui designazione nel partito di Mastella si è scatenata una vera e propria guerra tra chi vorrebbe che fosse scelto tra i candidati e tra chi chiede che sia esterno, ma con provata esperienza politico-amministrativa. «Noi siamo pronti - ha affermato prima dell'incontro il capogruppo del fiorellino, Antonio Barbuti - a lavorare per la città e per la coalizione. D'intesa con i partiti dell'Unione e con il sindaco Gravagnuolo, daremo vita ad un accordo definitivo forte».
Fonte: Il Portico
rank: 10355107
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano...
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...