Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAn: ‘Una vendetta proditoria'

Politica

An: ‘Una vendetta proditoria'

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00

An risponde alla revoca delle deleghe da parte di Messina: è una ripicca senza senso. Cirielli vede nell'azione del sindaco un grave attentato all'unità della Casa delle Libertà. La soluzione passa solo attraverso un chiarimento a livello provinciale. C'erano tutti all'appuntamento di An: il presidente provinciale Edmondo Cirielli, il senatore Vincenzo Demasi, Giovanni Colucci, il coordinatore cittadino Marcello Murolo, gli assessori dimissionati, i consiglieri comunali ed il capogruppo Cannavaciuolo. Il leader di An ha inteso rispondere al sindaco Messina, senza polemiche, ma cercando di spiegare la correttezza del partito e del comportamento avuto nei confronti della coalizione: «Ci ha sorpreso, ma siamo sereni. La città deve sapere che An è stata punita per aver chiesto una correzione del procedere amministrativo, e non poltrone. Messina ha rotto gli equilibri della Casa delle Libertà ed ora i responsabili provinciali dovranno interrogarsi sul futuro. Noi siamo al nostro posto di servizio alla città». Cirielli ha poi lanciato gravi accuse al presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, di essere stato nei mesi scorsi uno dei tanti congiurati contro Messina e che An non si era prestata al gioco. Il senatore Demasi ha aggiunto che An, con sofferenza, ha collaborato in questi anni ad una gestione che andava migliorata e, quando l'ha chiesto, Messina ha rotto il filo che ha sempre legato An alla collaborazione. Una risposta immotivata: «Non c'è stata alcuna lesa maestà, esiste solo il servizio alla gente a cui An deve rispondere. Messina, e prima ancora l'intera Casa delle Libertà, deve riportare l'equilibrio a Cava». L'atmosfera è serena, anche se il colpo ha lasciato il segno. «É stata una vendetta consumata a freddo, proditoria ed intimidatoria, ma certamente non ci spaventa. Messina sa che An è radicata nella società civile ed è l'unica forza capace di intercettare i segnali che da essa provengono. La forza di An è proprio in questo suo rapporto con la gente, che certamente saprà giudicare il nostro operato e quello di Messina», afferma Marcello Murolo. E mentre anche in parte di Forza Italia si lavora per un chiarimento, An a Cava è all'opposizione. Ed intanto, Alfonso Senatore, con la sua nuova forza politica Alleanza Italia, è sceso nell'agone politico. Con gli iscritti e con i candidati alle ultime elezioni provinciali, con i quali ha riscosso un buon risultato (solo per 204 voti hanno mancato l'obiettivo), ha fatto il punto della situazione. É l'Alfonso Senatore di sempre, innamorato della politica e soprattutto della sua città: «Siamo un gruppo che sta crescendo, dobbiamo disegnare il cammino per il futuro. Alle elezioni locali e provinciali proporremo nostre liste, alle regionali pensiamo a confederarci con altri. Liste che dovranno costituire il sentire della gente ed appoggiare quanti permetteranno di poter lavorare con serietà ed impegno. A Cava, se candidati sindaci saranno Messina e Galdi, appoggeremo il centrosinistra, non perché siamo di sinistra, ma perché i primi due rappresentano la crisi della politica e della città».

Fonte: Il Portico

rank: 10146105

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...