Tu sei qui: PoliticaAnche Atrani si dichiara "plastic free": dal 18 agosto bandita plastica monouso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 luglio 2019 15:40:20
Dopo Cetara, Agerola, Ravello e Minori, anche Atrani bandisce l'uso della plastica monouso adeguandosi in anticipo alla normativa dell'Unione Europea che a partire dal 2021 ne ridurrà drasticamente la produzione.
Con ordinanza sindacale numero 3 del 4 luglio, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi vieta, a partire dal 18 agosto, su tutto il territorio comunale, compresa la spiaggia e tutta la fascia costiera, la somministrazione di alimenti e bevande in plastica monouso da parte degli esercenti pubblici e delle attività commerciali o artigianali, nonché le organizzazioni turistiche esterne alla Città (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) che nell'ambito della loro organizzazione forniscono ai loro clienti dotazioni mono uso per la consumazione di pasti e bevande. Tali attività potranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme vigenti.
I commercianti, i privati, le associazioni e gli enti pubblici in occasione di feste ed eventi pubblici, potranno distribuire al pubblico, ai visitatori, ai turisti ed agli ospiti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, allo scopo di minimizzare la quantità di rifiuti e l'impatto ambientale.
I trasgressori saranno puniti con un sanzioni che variano dai 25 ai 500 euro. La commercializzazione di plastica monouso sarà consentita per i prossimi 90 giorni al fine di permettere l'esaurimento delle scorte e dei depositi di magazzino, la vendita e l'uso dei prodotti in plastica.
«Oramai è un dato di fatto che l'inquinamento da plastica sta continuando a crescere in maniera esponenziale a danno dell'ecosistema e, più nel piccolo, sulle nostre coste. Liberare il mondo dalla plastica è un dovere e per questo anche il Comune di Atrani ha deciso di attuare le giuste misure per un mondo sempre più green e sostenibile». È quanto dichiarato dal sindaco Laderchi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107124101
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...