Tu sei qui: PoliticaAnche Atrani si dichiara "plastic free": dal 18 agosto bandita plastica monouso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 luglio 2019 15:40:20
Dopo Cetara, Agerola, Ravello e Minori, anche Atrani bandisce l'uso della plastica monouso adeguandosi in anticipo alla normativa dell'Unione Europea che a partire dal 2021 ne ridurrà drasticamente la produzione.
Con ordinanza sindacale numero 3 del 4 luglio, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi vieta, a partire dal 18 agosto, su tutto il territorio comunale, compresa la spiaggia e tutta la fascia costiera, la somministrazione di alimenti e bevande in plastica monouso da parte degli esercenti pubblici e delle attività commerciali o artigianali, nonché le organizzazioni turistiche esterne alla Città (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) che nell'ambito della loro organizzazione forniscono ai loro clienti dotazioni mono uso per la consumazione di pasti e bevande. Tali attività potranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme vigenti.
I commercianti, i privati, le associazioni e gli enti pubblici in occasione di feste ed eventi pubblici, potranno distribuire al pubblico, ai visitatori, ai turisti ed agli ospiti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, allo scopo di minimizzare la quantità di rifiuti e l'impatto ambientale.
I trasgressori saranno puniti con un sanzioni che variano dai 25 ai 500 euro. La commercializzazione di plastica monouso sarà consentita per i prossimi 90 giorni al fine di permettere l'esaurimento delle scorte e dei depositi di magazzino, la vendita e l'uso dei prodotti in plastica.
«Oramai è un dato di fatto che l'inquinamento da plastica sta continuando a crescere in maniera esponenziale a danno dell'ecosistema e, più nel piccolo, sulle nostre coste. Liberare il mondo dalla plastica è un dovere e per questo anche il Comune di Atrani ha deciso di attuare le giuste misure per un mondo sempre più green e sostenibile». È quanto dichiarato dal sindaco Laderchi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108923103
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...