Tu sei qui: PoliticaAncora in panchina i quattro assessori
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 dicembre 2001 00:00:00
Lo Statuto non si discute in Consiglio comunale e cresce il malumore degli assessori in pectore. Il Ccd chiama a raccolta gli uomini del centro in un convegno, mentre Forza Italia, dopo gli attacchi dei giorni scorsi a Messina, prende posizione e stigmatizza l'azione denigratoria. Al termine di una seduta consiliare svoltasi in un'atmosfera surriscaldata dai continui scontri tra opposizione e maggioranza, a sorpresa Messina (nella foto in alto) ritira l'argomento dello Statuto e rinvia il tutto alle prossime sedute. Delusione tra quanti sono stati indicati già a ricoprire l'incarico di assessore, Giuseppe Gigantino, Fabio Armenante, Carmine Salsano e Daniele Fasano. Il protrarsi della discussione, ma soprattutto le polemiche scatenatesi dopo la presentazione di numerosi emendementi, hanno spinto il sindaco a ritirare l'argomento. «L'atmosfera certamente non avrebbe favorito - commenta Fortunato Palumbo (nella foto in basso) - una serena valutazione di un documento così importante per la vita dell'attività politico-amministrativa e bene ha fatto il sindaco a ritirare l'argomento e rinviarlo, anche se a tempi brevi, ma in un clima migliore». Resta la delusione per gli assessori in panchina. Il Ccd, in un incontro alla presenza del coordinatore provinciale, svoltosi nella serata di sabato, ha invitato gli iscritti ed i consiglieri comunali a lavorare per un rafforzamento del partito e per un ritorno ad un'area comune con gli ex dc. Forza Italia, intanto, si stringe sempre più intorno a Messina e in un manifesto affisso sui muri della città gli ha manifestato ampia e piena solidarietà, stigmatizzando quanti in questi giorni lo hanno attaccato.
Pretura, lavori di ampliamento
Da segnalare, intanto, che la Giunta comunale ha provveduto all'approvazione dei lavori di ampliamento dei saloni della locale Pretura, ubicati in corso Mazzini, accanto al Commissariato di Polizia. La spesa dei lavori ammonta complessivamente a 740 milioni di lire, ripartiti tra 40 milioni per le spese progettuali e 700 milioni per il patrimonio ed il completamento della manutenzione straordinaria.
Fonte: Il Portico
rank: 10938106
Il rinvio del maxi-concorso per 1.274 operatori socio-sanitari in Campania continua a generare polemiche e preoccupazioni. Dopo le dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, che ha motivato la sospensione con voci di compravendita di posti e la necessità di garantire la massima trasparenza, arriva...
Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra...
"La creazione del Dipartimento Sud sostanzia ancor più un impegno del Governo Meloni per il Medidione d'Italia. Il sottosegretario Sbarra è la persona giusta per dare unitarietà alle azioni di Governo per il Mezzogiorno. Abbiamo messo da parte l'assistenzialismo e il clientelismo del centrosinistra plasticamente...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso del Consiglio Comunale odierno, il consigliere comunale Naddeo ha portato all'attenzione...