Ultimo aggiornamento 6 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica'Animali: esseri viventi e senzienti': al convegno amalfitano ENPA la tutela secondo la legge

Politica

'Animali: esseri viventi e senzienti': al convegno amalfitano ENPA la tutela secondo la legge

Inserito da (redazionelda), martedì 17 gennaio 2017 21:41:54

Il 13 gennaio scorso si è tenuto il convegno E.N.P.A. riguardante i casi di maltrattamento degli animali. All'appuntamento, denominato "Animali: esseri viventi e senzienti", hanno partecipato cittadini e attivisti animalisti che dopo aver ascoltato i diversi interventi, hanno rivolto domande e problematiche direttamente agli avvocati Eliana Di Lauro, Tiziana De Masi e Flavio Falchi. Il dibattito ha poi coinvolto direttamente anche Vincenzo Oddo, Assessore con delega alla Tutela degli Animali del Comune di Amalfi, il Vicesindaco Matteo Bottone e il Presidente della Sezione Costa d'Amalfi dell'Ente Nazionale Protezione Animali Benedetto Amato, il quale ha donato al Comune di Amalfi il lettore microchip per identificare gli animali sul territorio e verificarne l'adeguata registrazione presso l'anagrafe canina.

Poiché il maltrattamento, purtroppo non solo quello animale, nasce e si sviluppa dalla deviata e malsana considerazione di un essere vivente, nonché da patologie psichiche e disagi sociali, si è incentrata l'attenzione in primo luogo sulla definizione di "animale". L'animale non è un oggetto, non è uno strumento, non è un mezzo: l'animale è un essere vivente con una propria dignità e un proprio diritto inalienabile alla vita. La diversità tra le specie animali comporta una diversità senziente ed intellettiva sia tra le diverse specie, sia tra l'animale e l'essere umano stesso. Non perciò, quest'ultimo deve arrogarsi il diritto di poter sopraffare gli altri esseri viventi, in modo violento e contro la vita stessa. I metodi coercitivi di ottenere lavoro dagli animali, la reclusione di animali soprattutto selvatici a scopo di divertimento come nei circhi, l'utilizzo degli animali nella sperimentazione cosmetica, la costrizione a catena e sotto il sole di animali senza acqua né cibo, i paramenti pericolosi e lesivi degli animali da soma, sono solo alcuni esempi di ciò che si può considerare maltrattamento animale, perciò perseguibile penalmente.

Seppur non esista ancora in Italia una Legge specifica e ben articolata riguardo tali "reati", gli avvocati hanno cercato di spiegare in modo chiaro ciò che nel nostro paese è lecito fare e ciò che non lo è, in materia animalista. Le regole da seguire nell'agire in campo animalista sono molto chiare: si deve operare nella legalità, partendo dalla denuncia alle istituzioni e dalla pretesa, da parte di chi denuncia, non solo di essere ascoltato attentamente ma anche che l'azione delle forze dell'ordine sia eseguita correttamente, pena il reato di omissione perseguibile dalla Procura della Repubblica.

«Chiunque si trovi in difficoltà nel gestire il proprio animaletto o cuccioli inattesi, non li abbandoni - ha detto il Presidente Amato - ma si rivolga alla Sezione ENPA Costa D'Amalfi. Chiunque sia testimone di casi di maltrattamento singoli o prolungati, può rivolgersi a noi per avere qualsiasi informazione. Seppur in forma anonima, non rendiamoci complici con la nostra indifferenza».

Questo è stato soltanto il primo incontro di una serie di seminari, inerenti non soltanto all'atto del maltrattamento animale in ogni suo aspetto, ma anche alla legiferazione italiana a riguardo. A breve la data per il prossimo incontro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106419108

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno