Tu sei qui: PoliticaAntonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 16:57:52
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale "Furore Domani", onde consentire l'avvicendamento all'interno del gruppo consiliare».
Marchese ha rivolto un augurio di buon lavoro a tutto il Consiglio Comunale e all'apparato amministrativo, «a cui adempiere all'insegna della legalità, efficienza e decoro, oltre che nell'esclusivo interesse dei cittadini». Un pensiero speciale è stato dedicato anche all'ex sindaco Raffaele Ferraioli, definito «raro esempio di capacità amministrativa e di lungimiranza, grazie al quale il nostro paese è riconosciuto come una realtà dinamica e sviluppata».
Ripercorrendo il suo percorso politico iniziato nel 2014, Marchese ha espresso profonda gratitudine ai cittadini: «Non si sono risparmiati in dimostrazioni di affettuosa riconoscenza per il servizio reso e di stima sincera della mia persona». Ha voluto poi ringraziare i candidati delle tornate elettorali del 2019 e del 2024, «le loro famiglie e la mia: crescere insieme a voi è stato bellissimo e appassionante, rappresentarvi è un autentico onore».
Antonella Marchese ha infine sottolineato che il suo impegno per il territorio continuerà anche al di fuori del Consiglio comunale: «Il mio impegno civico e politico proseguirà con la determinazione, il senso di responsabilità e il rigore consueti, sebbene in una forma DIVERSA e NUOVA». Un messaggio, il suo, che si chiude con un invito forte alla partecipazione: «Oggi, forse più di ieri, è assolutamente necessario interessarsi di politica».
Leggi anche:
Antonella Marchese cede il ruolo di capogruppo di "Furore Domani" al consigliere Andrea Ferraioli
Fonte: Il Vescovado
rank: 10467101
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...