Tu sei qui: PoliticaAppello di ‘Polis' a Messina: ‘Conferma le dimissioni'
Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 25 novembre 2004 00:00:00
Dopo le dimissioni ufficiali presentate dal sindaco Messina mercoledì 17 novembre, Enzo Gallo, Coordinatore di "Polis", dichiarò immediatamente che si trattava di un bluff politico. Nei giorni seguenti abbiamo assistito a ricomposizioni di coalizione e voltafaccia da parte del sindaco, perlomeno a quanto riferito dai componenti la coalizione stessa. Ne parliamo con Enzo Gallo: «Non mi voglio soffermare più di tanto sui meriti personali per le facili previsioni di queste dimissioni, né su questo estremo tentativo di Messina, che, essendo ben a conoscenza del valore politico dei propri uomini in Forza Italia, tenta con le dimissioni di forzare la mano, cercando poi un accordo a tre, escludendo Alleanza Nazionale e, quindi, aumentando la sua egemonia e salvaguardando tutti i suoi uomini. Questa analisi credo sia chiara ormai a tutti, al di là da quale parte stia la verità effettiva, in quanto mentre Cirielli ed altri affermano che nella nottata di venerdì era stato raggiunto un nuovo accordo, Messina afferma il contrario. Le considerazioni per quanto accaduto e sta accadendo le lascio ai cittadini, che, ahimè, devono assistere a questi balzelli vergognosi, che hanno offeso ed offendono la loro città. Io mi sarei aspettato da Alfredo Messina che rassegnasse le proprie dimissioni nel giorno in cui era stato sfiduciato dai propri uomini in merito alla variazione di Statuto, per salvaguardare la propria onorabilità personale e non più politica, che lo riguarda. Ed invece, non è accaduto nulla di tutto questo e, ancora oggi, assistiamo a dichiarazioni di risoluzione della crisi il giorno prima e dell'esistenza della stessa 24 ore dopo. Della strategia di Alfredo Messina, considerati i propri uomini di partito, che partito non è, ho abbondantemente parlato. Quello che in questo momento mi va di dire ad Alfredo Messina, e che credo voglia dirgli tutta la città, è di confermare definitivamente ed irrevocabilmente le proprie dimissioni. E non è affatto vero, come qualcuno dell'opposizione dichiarava, che pochi mesi di commissariamento possono creare danno alla città. La verità è che nessuno è pronto, e sanno per certo di essere bocciati, ad affrontare il corpo elettorale. Io credo di rappresentare non solo il mio stato d'animo rispetto a queste vicende, che con la politica nulla hanno a che fare, ma quello della stragrande parte dei cittadini, che non vogliono che la città venga mortificata in questo modo».
Fonte: Il Portico
rank: 10186107
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...