Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaApprovata modifica al PUT per Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina

Politica

Approvata modifica al PUT per Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina

Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 09:13:24

Una notizia davvero importante per il territorio della Costa d'Amalfi: venerdì 6 luglio scorso la Commissione Urbanistica del Consiglio Regionale della Campania ha approvato il Disegno di Legge di Semplificazione in materia di Governo del Territorio. Nel testo di Legge approvato in Commissione VI è l'articolo 4 che recepisce le principali proposte di modifica e aggiornamento del Piano Urbanistico Territoriale.

«Al fine di accelerare l'approvazione in Consiglio Regionale del nuovo Put - ha detto il consigliere regionale Alfonso Longobardi -, così da dare risposte concrete ai Cittadini ed agli operatori, abbiamo deciso di anticipare già nella Legge votata oggi sulla Semplificazione di Governo del Territorio la parte più importante della mia iniziativa di riforma urbanistica sull'area Monti Lattari-Costiera Sorrentino-Amalfitana. Questa votazione, che consente al testo di approdare in aula per il voto finale del Consiglio Regionale che è in programma martedì prossimo, rappresenta una decisione storica. Dopo 30 anni di immobilismo e mancate decisioni, il Piano Urbanistico Territoriale dell'Area Sorrentino-Amalfitana e dei Monti Lattari viene aggiornato ed adeguato alla modernità, così da rispondere alle nuove esigenze e vocazioni del territorio e delle nostre città. Il tutto senza alterare il paesaggio e nel rispetto assoluto dell'ambiente e della natura».

Le principali modifiche inserite nella Legge di Semplificazione sul Governo del Territorio e che riguardano il PUT dell'Area Sorrentino-Amalfitana e dei Monti Lattari sono: il mutamento di destinazione d'uso tra differenti categorie d'uso terziarie che è da considerarsi (qualora non urbanisticamente rilevante) sempre consentito; il restauro conservativo degli edifici ed il loro consolidamento statico; la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici e la demolizione e ricostruzione, o ripristino, di edifici preesistenti con modifica di sagoma. Gli interventi di demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria di edifici preesistenti, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica, nonché quelli volti al ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza, qualora comportanti anche modifica di sagoma, sono consentiti solo nelle zone territoriali 4, 5,6. 7, Il, 12, 14 e 15 di cui all'articolo 17.

«Sono tutte modifiche compatibili con la tutela ambientale e del paesaggio - spiega Longobardi - che non fanno altro che recepire finalmente disposizioni nazionali (D.P.R. 380 del 2001) in vigore da anni e che finora per inerzia e immobilismo non sono mai state inserite nelle apposite norme regionali che regolamentano la materia urbanistica. Per il nostro territorio quella di oggi è una giornata molto importante, perché aggiornando il Put poniamo seriamente le basi per lo sviluppo sano e duraturo del territorio. Il tutto senza determinare scompensi sulla doverosa e sacrosanta difesa del suolo, dell'ambiente e dello straordinario paesaggio delle nostre aree, sia quelle interne che quelle costiere.
Con grande gioia condivido oggi questo traguardo storico con gli amici amministratori comunali, ai tecnici degli uffici, agli operatori ed ai professionisti che si occupano della materia urbanistica, perché con tutti loro negli ultimi mesi ho lavorato fianco a fianco, giorno dopo giorno, per raggiungere insieme un grandissimo obiettivo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105169100

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...