Tu sei qui: PoliticaApprovato il Ddl beneficenza, sanzioni fino 50mila euro anche agli influencer: il commento di Chiara Ferragni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 08:09:22
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che impone regole e sanzioni rigorose per garantire la trasparenza nelle attività benefiche, inclusi gli influencer. Questo provvedimento arriva in seguito al caso del "pandoro-gate" di Chiara Ferragni, che è stata multata dall'Antitrust ed è attualmente sotto indagine per truffa aggravata.
Le nuove misure prevedono multe fino a 50.000 euro, con le sanzioni pubblicate sui siti degli influencer e dei produttori responsabili, al fine di assicurare maggiore trasparenza nelle transazioni commerciali a scopo benefico. Inoltre, il 50% delle sanzioni amministrative raccolte sarà destinato a iniziative solidali. Il testo impone l'obbligo di indicare sugli prodotti le finalità dei proventi e il destinatario della beneficenza, nonché l'importo o la quota destinati a tale fine, che devono essere comunicati all'Antitrust prima della commercializzazione.
L'Antitrust sarà responsabile delle sanzioni, che varieranno da 5.000 a 50.000 euro, in base al prezzo di listino di ciascun prodotto e al numero di unità messe in vendita. In casi di minore gravità, la sanzione sarà ridotta fino a due terzi.
Chiara Ferragni ha commentato la notizia, esprimendo soddisfazione per il rapido intervento del governo nel colmare un vuoto legislativo e sottolineando l'importanza di regolamentare in modo chiaro le attività benefiche legate alle iniziative commerciali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10107101
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...