Tu sei qui: PoliticaApprovato il nuovo piano sosta
Inserito da (admin), martedì 1 dicembre 2009 00:00:00
L’approvazione del nuovo piano sosta è stato l’argomento che ha infuocato la prima assise consiliare successiva al rimpasto in Giunta. La seduta si è svolta ieri mattina, a Palazzo di Città, con la discussione di ben 16 punti all’ordine del giorno.
I rappresentati della minoranza hanno messo in discussione la programmazione delle aree di parcheggio. «Individuare le aree di sosta è una competenza del Consiglio comunale e non di un funzionario», ha dichiarato il consigliere Alfonso Laudato.
La richiesta di Laudato di rinviare l’approvazione del piano è stata respinta con appello nominale. Il consigliere di minoranza aveva avanzato tale proposta onde chiarire, nel frattempo, se la decisione di adibire alcune zone a parcheggio, come via Gramsci, fosse stata oggetto di delibere di Giunta o di Consiglio o frutto di determine dirigenziali. Un’altra verifica richiesta da Laudato ha riguardato il rispetto della presenza del 50% di strisce bianche nell’attuale piano di sosta.
Ieri è stata ufficializzata, intanto, la nomina dei neo consiglieri Vincenzo Di Nicola dello Sdi e Raffaele Narbone del PD, che dopo il rimpasto hanno preso il posto di Antonio Pisapia (Sdi) e Vincenzo Lampis (PD). Questi ultimi, infatti, dopo l’uscita di scena degli ex assessori Daniele Fasano, Michele Coppola ed Antonio Armenante, hanno ricevuto Pisapia la delega assessoriale ai servizi alla persona e Lampis quella ai rapporti con le imprese ed alle politiche dello sviluppo.
Voto favorevole, poi, per la sanatoria dei verbali elevati entro il 31 dicembre 2004 per infrazioni al Codice della strada. I cittadini che hanno avuto una sanzione potranno pagare la pena pecuniaria, oltre il 4% sull’importo della sanzione, invece di versare l’intera somma della mora.
Durante la seduta di ieri mattina si è proceduto anche all’approvazione della variazione di assestamento generale di Bilancio di previsione 2009 per un importo di 450mila euro. Tale somma è scaturita dai proventi delle concessioni edilizie e delle sanzioni, cui vanno aggiunti 200mila euro di concessioni di beni demaniali e sottratti 200mila euro di proventi del servizio idrico integrato.
Approvata, infine, pure la cessione in comodato gratuito all’azienda di trasporto pubblico di uno spazio abbandonato in via Arti e Mestieri, che la stessa azienda riqualificherà per un importo di 80mila euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10215106
Nuovo ingresso nella Giunta del Sindaco Aliberti: Michela Rastelli si aggiunge ai quattro assessori già presenti e confermati con una ridistribuzione delle deleghe. Teresa Formisano: Vice Sindaco, Politiche Sociali, Grandi Eventi, Personale. Diego Chirico: Bilancio, Tributi, Avvocatura e Contenzioso,...
"La nomina, da parte della Prefettura di Salerno, di una Commissione di indagine presso il Comune di Pagani rappresenta un passaggio istituzionale di grande rilievo, che apre inevitabilmente a riflessioni profonde sotto il profilo politico, amministrativo e sociale. Il provvedimento arriva in un momento...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...