Tu sei qui: PoliticaApriamo le porte di Ravello alla contaminazione artistica ma, soprattutto, ad una rinnovata fiducia
Inserito da (redazionelda), sabato 2 luglio 2016 11:31:15
di Vincenzo De Luca*
"Ravello Festival" è una rassegna che rappresenta, ogni anno di più, un'opportunità straordinaria per promuovere a livello internazionale le eccellenze culturali, storiche e paesaggistiche della Campania.
In questa insuperabile cornice, Ravello e l'intera Costiera amalfitana non sono solo luoghi di straordinaria bellezza e suggestione, ma uno scrigno che si spalanca all'arte, alla musica e alla danza con un programma variegato, pieno di modernità e tradizione.
Abbiamo tutti il dovere di preservare e valorizzare un luogo che tutto il mondo ci invidia e che giustamente è considerato patrimonio dell'umanità. Un motivo di orgoglio che si accompagna alla responsabilità di un impegno totale e concreto da parte del governo regionale, perché anche questo meraviglioso itinerario culturale si traduca in una occasione di sviluppo per l'intera regione. L'edizione 2016 del Ravello Festival presenta un cartellone di estrema qualità, riscoprendo una tradizione antica che si identifica nella Città della musica.
La sfida è quella di saper raccontare le bellezze della Costiera con una proiezione internazionale, condividendo quel patrimonio di valori che rende il nostro territorio unico al mondo. Abbiamo messo in campo uno sforzo enorme in termini di programmazione e di investimenti, con l'obiettivo di trasformare la Campania nel più grande distretto turistico del mondo. Abbiamo un patrimonio ambientale, culturale, archeologico, enogastronomico e religioso che ci consentirebbe di diventare il principale motore di sviluppo per l'intero Paese.
Per la Campania è un momento decisivo: stiamo dando vita ad una nuova stagione, all'insegna della valorizzazione dell'offerta culturale e della organizzazione dei flussi turistici. Il futuro della Campania si costruisce in luoghi come questi, dove la fragilità deve diventare forza e dove il prestigio di un passato che sfiora il mito, deve generare una nuova prospettiva di crescita economica. Apriamo le porte di Ravello alla contaminazione artistica ma, soprattutto, ad una rinnovata fiducia.
La Campania è ripartita.
*Governatore della Regione Campania
Fonte: Il Vescovado
rank: 107129105
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...