Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArresto Alfieri, terremoto politico in provincia di Salerno: le reazioni del centrodestra

Politica

Non si è fatta attendere la reazione politica.

Arresto Alfieri, terremoto politico in provincia di Salerno: le reazioni del centrodestra

Misure cautelari per il presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. La politica insorge tra silenzi e accuse di malagestione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 14:12:27

Com'è ormai noto, stamattina, 3 ottobre, la Guardia di Finanza ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno nonché sindaco di Capaccio Paestum, nell'ambito di un'inchiesta che coinvolge sei indagati per corruzione e turbata libertà degli incanti. L'inchiesta riguarda presunte irregolarità negli appalti per l'efficientamento energetico dell'impianto di illuminazione pubblica di Capaccio Paestum, lavori assegnati alla DERVIT Spa, che ha subappaltato parte dei lavori alla Alfieri Impianti Srl, collegata alla famiglia del sindaco.

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza di Eboli e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno, hanno portato anche al sequestro di oltre 543.000 euro, somma ritenuta frutto delle attività illecite contestate.

Non si è fatta attendere la reazione politica. Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia, ha immediatamente puntato il dito contro il Partito Democratico e la sua leadership: "Il silenzio del PD e del segretario Schlein è assordante. Questi fatti di una gravità inaudita dimostrano una gestione clientelare del potere che mortifica ogni giorno merito e trasparenza". Iannone ha anche annunciato di aver prodotto un'interrogazione al Ministro dell'Interno, chiedendo la protezione delle istituzioni amministrate da Alfieri, in particolare il Comune di Capaccio Paestum e la Provincia di Salerno.

Anche Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, ha espresso la sua opinione, definendo l'arresto di Alfieri "un momento decisivo per liberare la provincia dalla cappa del sistema Pd deluchiano". Pur sottolineando l'importanza di lasciare che la giustizia faccia il suo corso, Tommasetti ha sottolineato come l'arresto rappresenti un punto di svolta per rompere un sistema di gestione del potere basato sul clientelismo: "Mi sono sempre battuto contro De Luca e il modello di gestione del potere delle "fritture di pesce" che Alfieri rappresenta e ha rappresentato, da presidente della Provincia e sindaco itinerante di tre Comuni (Torchiara, Agropoli e ora Capaccio Paestum). Dispiace che si getti un'ombra inquietante che deturpa l'immagine non solo del Cilento, dove Alfieri ha costruito il proprio bacino elettorale, ma di tutto il territorio salernitano. Una politica basata sul controllo che ha mortificato gli interessi e le intelligenze dei cittadini, con disastri in ogni settore dalla sanità all'ambiente, in favore di una continua ricerca del consenso".

Anche Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al MIT, è intervenuto sull'arresto di Alfieri, evidenziando la gravità delle accuse e sottolineando il carattere garantista del suo partito: "L'inchiesta della Procura di Salerno contiene ipotesi gravi sulle quali spetta alla magistratura fare piena luce. Forza Italia è e resterà sempre un movimento garantista, tuttavia si pone un tema politico di governo delle istituzioni nel nostro territorio. Il sistema deluchiano di gestione della cosa pubblica si conferma un paradigma della mala politica di sinistra, un vulnus che per decenni ha afflitto cittadini e imprese, emarginandoli dalle logiche di potere".

Mentre l'inchiesta prosegue, il clima politico in Campania si fa sempre più teso. Le indagini su Alfieri potrebbero avere effetti profondi non solo a livello amministrativo, ma anche sugli equilibri politici locali e regionali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Franco Alfieri Franco Alfieri

rank: 101817102

Politica

Politica

Ravello, Di Palma: «Basta multe ingiuste, l’Amministrazione sta vessando cittadini e ospiti»

Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...