Tu sei qui: PoliticaArresto Franco Alfieri, il monito di Mario Polichetti (Udc nazionale): "Necessaria trasparenza e rinnovamento nelle istituzioni salernitane"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 08:36:39
L'arresto di Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, ha scosso profondamente l'opinione pubblica e l'intera classe politica provinciale, aprendo un dibattito sulla trasparenza e la legalità delle istituzioni nel Salernitano. La vicenda, che vede Alfieri coinvolto in gravi accuse legate a presunti sistemi clientelari e familistici, richiede un intervento deciso per fare piena chiarezza e garantire il ripristino della fiducia nelle istituzioni. A prendere posizione su questo episodio è Mario Polichetti, componente del direttivo nazionale dell'Udc, che lancia un appello per una seria verifica delle dinamiche politiche e amministrative nella provincia di Salerno.
"L'arresto di Alfieri è un segnale che non possiamo ignorare. Si tratta di un evento allarmante che deve farci riflettere sulle modalità con cui la politica viene esercitata in alcune aree del nostro territorio", dichiara Polichetti. "Questa vicenda getta un'ombra pesante su tutto un sistema di gestione che, a quanto sembra, si fonda su favoritismi, relazioni clientelari e un uso distorto del potere. È essenziale che si faccia luce su questi fatti e che si proceda con un'indagine approfondita che coinvolga tutti i soggetti responsabili, per restituire trasparenza e dignità alle nostre istituzioni".
Il componente del direttivo nazionale dell'Udc sottolinea come la politica debba essere al servizio dei cittadini, non di interessi personali o di reti di potere che ne inquinano i principi fondanti. "Non possiamo più tollerare che un sistema come quello descritto nelle inchieste giudiziarie, se confermato, continui a prosperare a scapito del bene pubblico. È fondamentale che la magistratura proceda con rapidità ed efficienza, ma anche che la politica locale prenda le distanze da certe pratiche ormai inaccettabili, che rischiano di compromettere la democrazia stessa", continua Polichetti.
"Questo arresto deve rappresentare un punto di svolta. Le istituzioni devono tornare ad essere luoghi di servizio per la collettività, e non strumenti per consolidare poteri personali o familiari. I cittadini di Salerno e della Campania meritano istituzioni pulite, trasparenti e libere da ogni forma di condizionamento. È nostro dovere, come rappresentanti della politica, vigilare affinché questo accada", conclude Polichetti, ribadendo la necessità di un rinnovamento profondo nelle dinamiche politiche della provincia di Salerno. "Invito tutta la classe politica a fare un esame di coscienza e a lavorare per un futuro in cui la gestione della cosa pubblica sia improntata su valori di legalità, meritocrazia e rispetto delle regole democratiche, al fine di ristabilire la fiducia tra istituzioni e cittadini, che in questi ultimi anni è stata duramente compromessa".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104415102
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...