Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maurizio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaArte più competitiva: approvata l'aliquota agevolata per la compravendita in Italia

Politica

Il Governo taglia l'IVA sulle opere d'arte al 5%, la più bassa d'Europa

Arte più competitiva: approvata l'aliquota agevolata per la compravendita in Italia

Con il via libera del Consiglio dei Ministri, scende dal 22% al 5% l’IVA sulle cessioni di opere d'arte effettuate da soggetti diversi dall'autore. Il ministro Giuli esulta: “Misura attesa da tempo, ora possiamo competere ad armi pari con Francia e Germania”. Il taglio potrebbe generare un impatto economico di oltre 4 miliardi nei prossimi tre anni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 08:43:21

"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri paesi europei, dove già esistono regimi fiscali agevolati. Da oggi possiamo tornare a competere ad armi pari, offrendo nuove opportunità a galleristi, antiquari, artisti, restauratori, trasportatori e studiosi. È un provvedimento che valorizza l'intero ecosistema dell'arte, uno dei presìdi più vitali della nostra identità culturale".

Così il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio, 20 giugno, nella Sala Spadolini del Collegio Romano in seguito alla scelta dell'esecutivo di introdurre l'aliquota IVA ridotta al 5% - la più bassa dell'Unione Europea - sulle cessioni domestiche di oggetti d'arte effettuata da soggetti diversi dall'autore, dai suoi eredi o legatari. All'incontro hanno partecipato anche i Presidenti delle Commissioni Cultura della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Federico Mollicone e Roberto Marti, e il Capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Cultura alla Camera, Alessandro Amorese.

Secondo un recente rapporto di Nomisma, il mercato italiano dell'arte ha difatti sofferto finora a causa di un sistema fiscale gravato dall'aliquota IVA più elevata a livello comunitario, subendo la competizione di altre realtà europee, quali Francia e Germania, in cui dal 1 gennaio 2025 è stato introdotto un regime IVA agevolato per il settore - con aliquote fissate rispettivamente al 5,5% e al 7% - permesso dalla normativa europea entrata in vigore con la direttiva 542/2022 che intende mettere ordine nella disparità dei trattamenti fiscali delle compravendite di oggetti d'arte e antiquariato.

L'abbassamento dell'IVA - sempre secondo Nomisma - potrebbe determinare una crescita del fatturato del comparto fino a 1,5 miliardi di euro nell'arco di tre anni, con un impatto economico complessivo stimato in 4,2 miliardi di euro. Al contrario, mantenendo l'aliquota al 22%, il settore rischiava di perdere fino al 28% del fatturato, con punte del -50% per le piccole gallerie e potenziali ripercussioni per tutti i professionisti coinvolti: antiquari, galleristi, case d'asta, collezionisti, restauratori, trasportatori specializzati, artigiani, assicuratori e artisti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10347103

Politica

Politica

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...

Politica

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...

Politica

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...

Politica

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...