Tu sei qui: PoliticaAscea Marina, nidificazione tartarughe Caretta caretta a rischio. Villani (M5s): «Attrezzata spiaggia per evitare estinzione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 giugno 2022 11:22:17
«A seguito di numerose segnalazioni e solleciti da parte dei cittadini, ho interrogato il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani per chiedere un immediato intervento con lo scopo di salvaguardare la nidificazione delle tartarughe caretta caretta ad Ascea Marina, in località Scogliera. Abbiamo il dovere di salvaguardare un'area di elevato pregio ambientale e tutelare una specie, in via d'estinzione»: a dirlo è la Deputata Virginia Villani del MoVimento 5 Stelle che ha presentato l'interrogazione 4-12301 indirizzata al Ministro Cingolani.
«La spiaggia interessata è uno dei tratti più belli e suggestivi del Cilento ed è ormai famosa per la nidificazione della tartaruga caretta caretta. Si tratta di un fenomeno naturale di estrema importanza, tanto che nel 2020 questo tratto ha raggiunto il record di nidificazione in tutto il centro-sud dando vita a circa un migliaio di piccole tartarughe in soli 30 metri. Purtroppo però, il Comune di Ascea Marina ha deciso di prevedere la trasformazione di questa spiaggia in area attrezzata con elementi fissi, quali ombrelloni, sdraio e lettini - spiega la Deputata Villani - La medesima scelta era stata fatta lo scorso anno, poi confermata per questa estate con la Delibera della Giunta comunale di Ascea n. 62 del 24 marzo 2022. Eppure i risultati dello scorso anno erano già stati catastrofici: nel 2021 infatti vi era stato un record negativo relativo alla nascita delle tartarughe caretta caretta. Ciò proprio quando il Comune aveva autorizzato in modo fisso l'installazione di 200 ombrelloni e 500 lettini: è stato impedito di fatto, alle tartarughe di trovare il loro habitat naturale per la nidificazione! Mi auguro che il mio intervento con il Ministro possa aiutare a salvaguardare la nidificazione delle tartarughe caretta caretta ad Ascea Marina e nel cilento, oltre che a tutelare la bellezza naturalistica delle nostre Coste», conclude la Deputata Villani.
(foto di repertorio)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10539105
Prosegue il dibattito politico in Campania sulla chiusura dei Punti Nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese. A intervenire è Imma Vietri, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Affari Sociali e Sanità, che punta il dito contro la giunta regionale guidata da Vincenzo De...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....