Tu sei qui: PoliticaAtrani, inaugurato nuovo Centro sociale comunale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2015 14:34:15
Si è tenuta ieri, martedì 2 giugno, l'inaugurazione del Centro Sociale Comunale per anziani di Atrani, che ha scopo di favorire l'aggregazione e la socialità tra i cittadini. Presso la sede ubicata al piano terra del plesso scolastico "E. Proto" iscritti, membri delle associazioni locali, comitati, gruppi e semplici cittadini da oggi sarà operativo un nuovo punto d'incontro, destinato a diventare un riferimento importante per il piccolo borgo costiero.
Al taglio del nastro il sindaco Luciano De Rosa Laderchi con l'intera Amministrazione comunale: nell'occasione è stata ribadita la volontà di incentivare la convivenza tra le persone, perseguita attraverso la promozione di ogni iniziativa volta allo sviluppo del senso civico e delle relazioni tra gli appartenenti alla comunità. Soddisfazione per il riscontro ottenuto, in termini di partecipazione, dall'iniziativa.
Ad oggi il Centro ha raggiunto la quota di 63 iscritti, un numero destinato a crescere di pari passo con le iniziative messe in campo.
Il Centro potrà infatti portare avanti in autonomia, interfacciandosi con l'Amministrazione, progetti di prevenzione e promozione sociale, culturali, socio-assistenziali, sportive, ricreative, turistiche, di progettazione, informative ed offrire servizi di natura istituzionale a favore della collettività. Inoltre, il nuovo regolamento istituisce una sorta di "scambio" tra gli iscritti e la comunità: ognuno di loro si impegna a donare due ore al mese del proprio tempo (che diventa una per le donne e gli over 63) da impiegare in attività connesse al settore politiche sociali e per progetti specifici.
La rendicontazione delle ore sarà tenuta da un portavoce, che avrà anche la responsabilità di interloquire direttamente con l'Amministrazione, formulare proposte migliorative, vigilare sul corretto comportamento degli iscritti e verificare scopi e attività del Centro.
Ad esercitare questa funzione è stato chiamato, quasi con un plebiscito di voti da parte degli iscritti, Giuseppe Cavaliere, grintoso cittadino di 94 anni; sicuramente, con il suo contagioso entusiasmo, sarà in grado di coinvolgere e spronare tutti i soci, anche i più giovani, operando anche nel senso di un fecondo scambio generazionale di cui nel borgo più piccolo d'Italia c'è assoluto bisogno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104219108
"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....