Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAtrani, interventi antialluvione bloccati tra burocrazia e rimpalli regionali

Politica

Stallo burocratico e sollecitazioni senza risposta: Atrani in attesa di interventi cruciali per la sicurezza del territorio

Atrani, interventi antialluvione bloccati tra burocrazia e rimpalli regionali

Atrani si confronta con la Regione Campania per sbloccare fondi e progetti fermi da anni, necessari per mitigare il rischio idrogeologico aggravato dalle alluvioni del 2010. Nonostante le ripetute sollecitazioni del comune, la risposta della Regione rimane evasiva, complicando ulteriormente la realizzazione di opere indifferibili

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 15:47:14

Il Comune di Atrani ha rilasciato una nota critica nei confronti della Regione Campania per il persistente stallo nelle progettualità di mitigazione del rischio idrogeologico, un problema che affligge il piccolo comune da oltre un decennio. Secondo il comunicato, la burocrazia regionale non è riuscita a procedere con i piani di intervento previsti dopo l'alluvione devastante del 2010, tra cui lo scolmatore di piena del torrente Dragone e la realizzazione di aree sicure per il parcheggio.

Michele Siravo, vicesindaco di Atrani, esprime frustrazione per la mancanza di progressi concreti nonostante le numerose sollecitazioni da parte dell'amministrazione locale. La richiesta della Regione di aggiornare i progetti appare come un ulteriore ostacolo per un comune che già lotta con limitate risorse finanziarie.

"La Regione Campania, fossilizzandosi sulla richiesta degli aggiornamenti delle progettualità al ReNDIS, non sembra tenere in debita considerazione il livello di criticità che incombe sul borgo da 14 anni" ha dichiarato Siravo che continuando si chiede "che fine abbiano fatto le progettualità previste per Atrani e per quale ragione, ancora adesso, le risposte che ci arrivano da Palazzo Santa Lucia siano sempre improntate ad un burocratese di facciata che di certo non agevola una conclusione positiva della vicenda. Abbiamo pertanto richiesto l'elenco completo sia delle opere finanziate tramite il ReNDIS dal 2017 ad oggi, sia quello riguardante le 367 opere da completare nei 242 comuni della Campania, inviato dalla Regione al Ministro Fitto. La nostra linea resta quella dell'impegno, fin dove può farcela da solo un piccolo comune: adesso tocca a chi decide dei finanziamenti."

La nota del Comune di Atrani alla Regione Campania è un appello disperato a risolvere una situazione che potrebbe mettere a rischio la sicurezza di cittadini e territorio in caso di nuove emergenze. Resta da vedere se questo nuovo tentativo di dialogo porterà a una svolta positiva o se le difficoltà burocratiche continueranno a impedire progressi in tal senso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109713105

Politica

Politica

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...

Politica

Dl terra dei fuochi: Graziano (Pd): "15 milioni per bonifica post-incendio a Teano, tutte le forze politiche votino emendamento"

"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...

Politica

“Rilanciare l’immagine di Cava”: La Fratellanza punta su programmazione e visione per il futuro

Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...